#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 12:05
18.1 C
Napoli
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...

Camorra: Gelsomina Verde per lo Stato italiano non è una vittima innocente dei clan

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per lo Stato italiano la famiglia di Gelsomina Verde, la 22enne di Sant’Antimo, uccisa e data alle fiamme ancora viva durante la prima faida di Scampia non ha diritto al risarcimento destinato alle vittime della camorra.

L’av­vocatura dello Stato e il ministero degli Interni non hanno ricono­sciuto alla sua famiglia l’inden­nizzo sostenen­do che non ne avevano diritto. La notizia anticipata stamane da Il Corriere del Mezzogiorno sta suscitando enorme clamore negli ambienti delle associazioni di volontariato della zona Nord di napoli (c’è anche quello che porta il suo nome) ma anche sui social network. C’è ancora una ultima speranza in quanto il 21 dicembre davanti alla quinta sezione pena­le del giudice Monocratico di Napoli si discuterà sul­l’appello della famiglia di Gelsomina. Eppure solo due mesi fa la sua orrenda morte eran tornata alla ribalta con la diffusione dei verbali del neo pentito Gennaro Notturno ‘ o sarracino, uomo di punta dell’omonima famiglia di Secondigliano ed ex killer al servizio degli scissionisti degli Amato-Pagano.
Notturno che ha svelato i nomi di mandanti e killer di una trentina di omicidi avvenuti durante la faida tra i quali quello commesso da lui stesso di un’altra vittima innocente Antonio Landieri. Notturno aveva spiegato ai giudici che si era tatuato un cuore spezzato con due rose e su uno vi era il nome di Mina (Gelsomina Verde). I due si conoscevano da bambini e si frequentavano. La ragazza fu prelevata e torturata dai clan nemici affinchè svelasse il nascondiglio di Gennaro Notturno.
Per quell’omicidio come invece ha raccontato l’altro pentito Pasquale Riccio sta invece scontando l’ergastolo da innocente Ugo De Lucia che avrebbe coperto invece il boss della Vanella Grassi, Antonio Mennetta detto er nino. Francesco Verde, fratello di Gelsomina recita in Gomorra nel ruolo di Domenico, fedele guardaspalle di Scianel. Ma perchè l’avvocatura dello stato ha detto no al risarcimento a favore della famiglia di Gelsomina Verde? Come spiega il Corriere del Mezzogiorno  uno dei cugini di secondo grado di Michele Ver­de, padre di Mina, aveva avuto precedenti penali di natura asso­ciativa. Un familiare che non frequentavano, che non vedevano mai, che abitava in una altro co­mune e che il 20 maggio del 2008 era morto. Questa parentela è stato un motivo ostativo per la concessione dell’indennità.
C’è poi un altro punto dolente e riguarda il risarcimento che Co­simo Di Lauro, considerato il mandante di quell’agguato, ha pagato alla famiglia di Gelsomi­na. Si erano costituiti parte civile nel processo in Corte d’Assise ma l’imputato, per mezzo dei suoi avvocati Saverio Senese e Vittorio Giaquinto, aveva fatto sapere che pur essendo estraneo ai fatti (la Corte d’Assise d’Appello lo ha poi assolto dall’ergastolo rimediato in primo grado), era pronto a ri­sarcire con 3oomila euro la fami­glia. L’avvocato Nesta si è accerta­ta subito che quei soldi erano di natura lecita in quanto frutto di un risarcimento che una compa­gnia assicurativa aveva fatto a Di Lauro jr dopo un incidente in moto. Ma la scelta, legittima  e prevista dalla legge, di accettare quei soldi è stata determinante nella mancata concessione del­ l’indennizzo alla famiglia di Mi­na. Ma non è ancora finita. L’ulti­ma battaglia sarà il 21 dicembre davanti alla quinta sezione pena­ le del giudice Monocratico di Na­ poli chiamato a pronunciarsi sul­ l’appello della famiglia di Gelsomina.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2017 - 13:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento