App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:33
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Vico Equense. Bloccati sul Faito da una settimana, nessun intervento: la strada resta chiusa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vico Equense. Sono bastate le prime piogge ad impedire a 17 bambini di andare a scuola. Una situazione che alla quale si cerca una soluzione. I ragazzini non hanno potuto partecipare da una settimana alle lezioni scolastici. La frana di lunedì ha praticamente interdetto qualsiasi collegamento tra il monte e il centro città, nonostante siano stati rimossi tutti i detriti la strada resta chiusa al pubblico. La riapertura da parte dell’ EAV della funivia è servita a ben poco, infatti i genitori non hanno lasciato che i figli raggiungessero Castellammare a bordo del mezzo sospeso in aria. “Il maltempo impone continui stop al servizio – dice una donna. In più, alcuni bambini hanno problemi di udito che potrebbero aggravarsi durante il viaggio, altri sono terrorizzati dall’idea di viaggiare sospesi nel vuoto”. In mancanza di lezioni sono state le mamme ad organizzare dei laboratori per i ragazzi. L’idea è quella di dare la possibilità ad alcune maestre di raggiungere il monte e “sposare” lì le lezioni per i ragazzini che non possono raggiungere l’istituto comprensivo “Caulino”. Un’idea che sembrerebbe prendere piede e che sarà oggetto di discussione tra il primo cittadino Buonocore e la dirigente della scuola. Intanto la Regione Campania ha stanziato 70mila euro per l’emergenza. “Alla luce della gravità dei roghi e del conseguente dissesto idrogeologico, è facile prevedere che quei soldi non basteranno nemmeno per smaltire i detriti – dice il primo cittadino Buonocore – Per mettere l’area in sicurezza una volta per tutte, così da riaprire la strada che collega il villaggio di Faito alle altre frazioni e al centro di Vico Equense, serviranno milioni e milioni di euro. Altro che 70mila: questo è un palliativo che non risolve definitivamente il problema”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Novembre 2017 - 08:10


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie