#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 12:00
21.4 C
Napoli
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

Sgominata nel Salernitano la banda di spacciatori ‘bugiardi’, la banda si riforniva a Ponticelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Dalle prime ore del mattino, i militari della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, insieme al personale del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, hanno dato esecuzione ad ordinanza di applicazione di misura cautelare, tra Napoli, quartiere Ponticelli, Padula  e Sala Consilina , nei confronti di 9 soggetti, tra i quali tre donne, poiché ritenuti a vario titolo responsabili di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
L’indagine denominata “The last lie”, condotta in pochi mesi dal Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, diretta dal Capitano Davide Acquaviva, ha consentito di individuare e disarticolare una collaudata ed organizzata attività di spaccio di sostanze stupefacenti al minuto, consolidata all’interno di vari comuni del Vallo di Diano con un fiorente mercato illecito allestito sistematicamente per la vendita della droga.
Il nome dell’indagine deriva dall’abitualità, da parte dei soggetti coinvolti, di mentire non solo con gli acquirenti relativamente alle proprie vere identità – stratagemma adottato per eludere l’identificazione delle forze di polizia – ma anche tra di loro, allorquando i gregari mentono ai loro capi relativamente agli incassi delle vendite, rappresentandogli fittiziamente di aver guadagnato meno soldi dai consumatori delle droghe, per ritagliarsi maggiori introiti personali.
I soggetti coinvolti (di età compresa tra i 19 ed i 39 anni, tra i quali tre donne di 19, 28 e 36 anni ed un cittadino di origine pakistana) gestivano, tramite una vera e propria “rete” con disponibilità di persone-pusher e di mezzi di trasporto, lo spaccio di stupefacenti nell’intero Vallo di Diano, approvvigionando con droghe numerosi giovani e ripartendosi tra di loro gli utili.
Le dosi maggiormente vendute erano costituite da eroina, cocaina, hashish e metadone e la vendita avveniva non solamente a ridosso dei fine settimana ma anche nei giorni feriali. Nel corso dell’attività investigativa sono stati sottoposti a sequestro numerosi quantitativi di stupefacenti per stimate oltre 4.000 dosi singole e sequestrati oltre 5.000 euro in contanti.
Gli arrestati odierni sono stati sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nonché all’obbligo di dimora nei comuni di rispettiva residenza. L’ordinanza è stata emessa dal GIP di Lagonegro, su richiesta della locale Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore Capo Dott. Vittorio Russo.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2017 - 09:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE