#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 18:20
32.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Riina: Facebook si scusa per aver rimosso condoglianze e le ripubblica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ìFacebook ha chiesto scusa alla famiglia del ‘capo dei capi’ Totò Riina per aver cancellato per errore alcuni messaggi di condoglianze postate sul social network dopo la morte del boss. Una portavoce di Facebook ha spiegato che “i post erano stati eliminati per errore´ e adesso sono stati ripubblicati”. Subito dopo la morte di Riina centinaia di persone avevano postato commenti di condoglianze sulla pagina Facebook del figlio Salvo. In tantissimi avevano anche messo un ‘like’ al messaggio. Tanti utenti non facevano cenno allo spessore criminale del boss. Questi commenti avevano provocato le lamentele da parte di alcuni utenti del social network ed erano partite segnalazioni per “violazione degli standard di Facebook”.
La società fondata da Mark Zuckerberg ha specificato che le regole del sito non consentono contenuti che esprimono “sostegno a leader di organizzazioni comporti in comportamenti violenti, attività terroristiche o organizzazioni criminali”.
I messaggi arrivati sulle pagine dei familiari di Riina, per il social network, non rispettavano la “policy” aziendale perchè contenevano espressioni apologetiche nei confronti della mafia. Un portavoce del social network ha riferito a Associated Press che quei messaggi, segnalati da diversi utenti, erano stati rimossi per errore. Sulla pagina di Maria Concetta Riina e di Antonino Ciavarello e’ visibile adesso l’articolo del Fatto Quotidiano che riferisce delle scuse di Facebook.
“Voglio ringraziare pubblicamente tutte le centinaia, migliaia di persone che hanno manifestato a me e alla mia famiglia, le più calorose condoglianze in un momento davvero duro e molto triste per tutti noi. Abbiamo sentito una vicinanza discreta ma molto affettuosa da nord al sud Italia. Grazie di cuore per tutto ciò. Salvo Riina”. E quanto scrive sul suo profilo Facebook Salvo Riina, detto ‘Salvuccio’, il figlio minore del boss mafioso, postando il link di un articolo in cui Facebook chiede scusa alla famiglia Riina per avere rimosso le condoglianze per la morte del capomafia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Novembre 2017 - 23:52


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie