#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Nola, l’Odec approva il Conto Preventivo 2018, il presidente Ranieri: ”Sosteremmo con iniziative concrete lo sviluppo della professione”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Approvato il Conto preventivo 2018 dellOrdine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Odcec) Nola. Le votazioni sono avvenute durante l’assemblea generale degli iscritti che si è tenuta il 21 novembre presso la sede dellOrdine. Nel corso della riunione particolarmente autorevole lintervento del consigliere Tesoriere Luigi Bifulco, il quale con molta concretezza ha chiarito i contenuti del documento di programmazione per lesercizio 2018 fornendo esaurienti risposte alle domande rivolte dai colleghi, poi del presidente del Collegio Sindacale Salvatore Falco che ha espresso il suo parere favorevole ed infine sono state presentate le linee programmatiche che puntano al miglioramento delle condizioni professionali.
Così come ha sottolineato, proprio, il presidente Domenico Ranieri. Il nostro impegno sarà volto al sostegno dello sviluppo della Professione, ha affermato Ranieri, incentivando, in questo periodo di particolare crisi economica, la diversificazione delle aree di competenza della professione di dottore commercialista, fornendo agli iscritti alcune possibilità per cercare di renderli più efficaci ed efficienti nello svolgimento della propria professione. Ringrazio tutti per la fiducia che mi hanno accordato, per chi ha contribuito al positivo risultato della prima parte di gestione del nostro Ordine, ai colleghi del Consiglio che hanno dato il contributo necessario al soddisfacimento delle richieste degli iscritti in uno al personale di Segreteria.
Il 2017 è stato lanno in cui ci siamo insediati e numerosi sono stati i momenti importanti organizzati dallOrdine, tra questi il corso Giustizia o i corsi per i revisori degli Enti Locali, oltre agli eventi che hanno permesso di mettere a disposizione circa 150 crediti formativi per gli iscritti e per la gran maggioranza gratuiti. Lattività formativa, divenuta ormai obbligo giuridico oltre che deontologico, ha rappresentato sempre un impegno costante dellOrdine per approfondire i temi della professione e per organizzare seminari e convegni volti ad offrire un panorama formativo quanto più possibile variegato e come detto, assolutamente gratuito o con costi accessibili. Anche per lanno 2018 il programma è ambizioso, infatti oltre quella obbligatoria avremo percorsi formativi che si aggiungeranno quali ad esempio quello per lottenimento dei crediti per la iscrizione negli elenchi dei gestori dellOCCS, o anche quello relativo alla Revisione Legale; in itinere poi, mediante un percorso di concerto con le Università partenopee, la creazione di una equipe scientifica che delineerà insieme al Consiglio eventi di specializzazione in materie di primaria importanza per nostra professione. E non soltanto, un Ordine in crescita e in rafforzamento, come ha aggiunto lo stesso presidente.
Come già più volte accennato in varie occasioni ufficiali e non, nel corso del 2018 si vorrebbe valutare l’acquisto dellimmobile da adibire a sede dellOrdine, commenta Ranieri, affinché possa essere da impulso alla partecipazione di tutti i Colleghi alla vita dello stesso anche in relazione al fatto che nel progetto potrebbe essere prevista la creazione della sala Convegni, ideata e disegnata come spazio multi-uso per lottimizzazione delle attività di formazione e di riunione delle Commissioni di studio nonché del Consiglio dellOrdine. Il prossimo anno ci vedrà comunque impegnati in prima linea in quanto, dopo aver siglato un accordo per il Coordinamento Regionale degli undici Ordini della Campania ad opera dei relativi Presidenti, il sottoscritto, indicato quale coordinatore del gruppo, si farà portavoce delle esigenze della categoria per meglio affrontare le problematiche con le Istituzioni”.
Un lavoro impegnativo per il quale il presidente Ranieri invita tutti i colleghi “a partecipare in modo propositivo, collaborativo e soprattutto attivo alla vita dell Ordine anche attraverso ladesione, più volte sollecitata, alle Commissioni di Studio istituite, perché solo lunione farà la nostra forza e quella dell Istituzione a cui apparteniamo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Novembre 2017 - 16:56

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie