#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, sei sfide in 25 giorni: inizia il tour de force campionato-Champions

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milan, Shakhtar, Udinese, Juventus, Feyenoord, Fiorentina. Tutto in 25 giorni, senza respiro per decidere la vetta della classifica e la qualificazione in Champions League. Il Napoli si prepara a buttarsi in un nuovo tour de force che mettera’ alla prova le energie fisiche e mentali della rosa azzurra, privata di due pedine di peso come Arek Milik e Fauzi Ghoulam, entrambi ai box fino a fine stagione.
Maurizio Sarri ha ritrovato i 12 reduci dagli impegni delle nazionali e prepara la sfida di sabato sera contro il Milan, in cui lancera’ subito i suoi titolarissimi, a cominciare da Pepe Reina che e’ tornato dalla convocazione con la nazionale spagnola ristabilito dal dolore alla schiena. La coperta azzurra, pero’, resta maledettamente corta, sia in attacco che in difesa. Mertens dovra’ fare gli straordinari e Sarri ha dimostrato di non fidarsi di soluzioni alternative ne’ dal punto di vista tattico, ne’ degli uomini.
Sono rientrati dagli impegni con la Nazionale anche Insigne, Koulibaly e Hamsik. Gli ultimi due, insieme a Jorginho e Hysaj, hanno svolto lavoro rigenerante, parte in palestra e parte in campo. Insigne ha svolto prima allenamento aerobico e poi ha disputato la partitina. Il resto della squadra e’ stata impegnata su circuito di forza e seduta tecnico-tattica. Chiusura con partitella 8 contro 8. Domani doppia seduta.
Le ipotesi come quelle di Callejon prima punta restano marginali. Dietro, Sarri spera che gli allenamenti di questi giorni abbiano rimesso in pari Mario Rui, che prendera’ il posto di Ghoulam: a lui il tecnico toscano chiede di coprire con diligenza ma anche di spingere, di partecipare attivamente alla catena offensiva di sinistra con Hamsik e Insigne, una delle caratteristiche di maggiore peso della manovra del Napoli.
Il tour de force comprende le gare fino al 10 dicembre ma andra’ avanti senza respiro fino a Natale, con gli ottavi di finale di Coppa Italia contro Udinese o Cesena: in tutto saranno dieci le partite in 42 giorni, sei delle quali si giocheranno pero’ al San Paolo, un alleato importante su cui il Napoli conta per andare avanti in Europa e mantenere la vetta della classifica. Un sostegno che gli azzurri sperano sia forte anche in Europa: domani verranno messi in vendita i biglietti per la gara contro lo Shakhtar (35 euro per una curva, 60 per i distinti e 100 per la tribuna).
Sarri dovra’ tenere duro in attesa del mercato di gennaio quando probabilmente arrivera’ Inglese, ora in prestito al Chievo, per dare un po’ di respiro a Mertens davanti, e un terzino sinistro: fronte sul quale il Napoli si sta muovendo per prendere Sime Vrsaljko, scontento della panchina all’Atletico Madrid.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2017 - 20:25

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento