#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 11:25
19.6 C
Napoli
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio

Napoli, raid mancato al rione Sanità: due giovani armati fuggiti a un posto di blocco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un nuovo raid mancato al rione Sanità. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri in via Sanità. Orario di punta dello struscio dei turisti e dello shopping del sabato sera degli abitanti del quartiere. La presenza massiccia delle forze dell’ordine ha evitato probabilmente un agguato o una rapina.
Ma al di là di quello che è accaduto il segnale è ancora più preoccupante perché significa che i clan che si stanno fronteggiando per il predominio delle attività illecite nella zona non temono la presenza di polizia e carabinieri. Due giovani in sella a una moto, uno dei quali armato, stava transitando a poca distanza dal luogo della stesa della notte precedente e alla vista di una pattuglia della polizia ha fatto una inversione di marcia iniziando la fuga nei vicoli. E’ scattato l’allarme, ne è nato un inseguimento conclusosi con un nulla di fatto.
I due mancati sicari avevano già fatto perdere le proprie tracce. Quello di ieri pomeriggio insieme con le ultime due stese sono il segnale inequivocabile di come la tensione sia di nuovo cresciuta nel rione. I Vastarella alleati dei Mauro della zona Miracoli contro il gruppo Sequino-Savarese dei Vergini e di via Santa Maria Antesecula. Lo scontro in vista delle festività natalizie sarebbe proprio sul pizzo ai numerosi ambulanti che frequentano questa ultima zona e sul mercatino dei Vergini. Oltre che sul controllo delle piazze di spaccio.
Intanto nella giornata di ieri si sono moltiplicate le reazioni alle stese della notte precedente. Raffaele Marrone, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli ha voluto sottolienare: “Il sistema di videosorveglianza è finalmente in funzione nel quartiere  eppure, i malviventi proseguono indisturbati nella loro opera di violenza e sopraffazione perché sperano in un perdurante stato di omertà e di terrore da parte dei residenti. Bisogna creare alternative alla strada e alle scorciatoie che la camorra offre ai giovani.
C’è bisogno di cultura e di sviluppo”. “Solo in questo modo – ha concluso Marrone – si potrà togliere potere ai clan. Non basta la videosorveglianza, le Istituzioni devono esprimere il massimo dell’impegno per investire sul territorio e per dare lavoro alle nuove generazioni attraverso incentivi e fondi destinati a cooperative e associazioni. Nessun giovane, se può vivere onestamente, sceglie la strada del crimine che lo condurrà o in carcere o al cimitero”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2017 - 08:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE