#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Motori: l’importanza di un ottimo impianto frenante



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’impianto frenante di un’automobile è uno dei più soggetti all’usura. Soprattutto gli italiani che guidano in città sollecitano in maniera costante i freni, ma anche chi fa lunghi viaggi deve considerare il loro stato per garantire la massima sicurezza all’interno e all’esterno dell’abitacolo. La sostituzione potrebbe costare anche tanto, in linea con l’inflazione dei pezzi di ricambio, ma sono sempre più gli italiani che acquistano online a prezzi inferiori e risparmiano anche sulla manodopera sostituendo in autonomia l’impianto frenante. Bastano infatti una conoscenza basilare di tutte le componenti e una manualità discreta per evitare di chiedere aiuto alle officine e per risparmiare somme importanti. È importante però sottolineare l’importanza dell’impianto frenante, che evita collisioni e incidenti in qualsiasi situazione di traffico. Pertanto, senza le adeguate conoscenze e senza le competenze tecniche necessarie per agire sull’impianto è fortemente sconsigliata la sostituzione fai da te. Il professionista sarà certamente più “dannoso” per il portafogli, ma potrebbe essere fondamentale per l’incolumità di chi viaggia.

 

Anche i meno esperti sanno che la sostituzione dei freni deve essere eseguita a coppie, per evitare di sovraccaricare un lato e rischiare lo slittamento di uno degli pneumatici. Una volta sollevato l’auto, è necessario smontare i battistrada che “coprono” e “proteggono” l’impianto frenante per poter agire sulle pinze. La rimozione comporta innanzitutto la rimozione dei cappucci antipolvere e poi quella dei bulloni che fissano la pinza al veicolo, e poi ruotarla in senso antiorario con apposita strumentazione. Nel caso il veicolo sia di ultima generazione, prima della rimozione è importante impostare il freno di stazionamento nella modalità di parcheggio: solo così si eviteranno con certezza assoluta complicazioni alle componenti elettroniche.


Il passaggio successivo consentirà di agire direttamente sui morsetti e poi sulle pastiglie, che sono a contatto proprio con i dischi. Questa fase è la più delicata, perché spesso i dischi sono posizionati all’interno della struttura del mozzo della ruota. Con l’intero impianto smontato, secondo il parere di Esperto Autoricambi è fondamentale pulire accuratamente ogni componente, per assicurare un impatto migliore ai nuovi dischi e alle nuove pastiglie. Sarà importante utilizzare sia l’apposita spazzola metallica, acquistabile anche online, sia uno speciale detergente particolarmente adatto alla pulizia dei dischi, delle pastiglie e del resto dell’impianto.

 

Dopo aver installato e montato l’intero impianto, previa lubrificazione delle pastiglie e nel rispetto della coppia di serraggio prescritta dal manuale d’uso, l’automobilista deve ricordarsi di ridurre la ventilazione dell’impianto frenante: l’aria che resta all’interno può infatti ridurre l’efficacia dell’azione del piede sul pedale che rallenta e arresta il veicolo. L’ultimo passaggio consigliato dagli esperti prevede un test dell’impianto in luoghi poco trafficati, utile per verificare il corretto funzionamento e l’eventuale necessità di liquido per i freni. Se l’impianto reagisce bene alle sollecitazioni dei pedali, l’automobile potrà tornare in strada, ma è importante eseguire al meglio ogni procedura per evitare inutili complicazioni.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2017 - 17:10

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE