#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Mario Venuti a Roccagloriosa con Motore di Vita Tour

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’attesa è finita, sta infatti per approdare a Roccagloriosa, unica tappa autunnale in Campania, Mario Venuti con “Motore di Vita Tour”. Domenica 5 novembre, in piazza Europa ad ingresso gratuito, per la manifestazione “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”. “Motore di Vita” (Microclima-Puntoeacapo/Believe Digital)  è il nuovo album di Mario Venuti uscito lo scorso 7 aprile anticipato il 24 marzo dal singolo “Caduto dalle stelle”. L’album è composto da 12 tracce, prodotto artisticamente da Mario Venuti insieme a Seba. Il disco vanta anche la collaborazione artistica di Kaballà e la presenza del batterista jazz e arrangiatore ritmico Luca Scorziello, che ha curato le percussioni del brano “Caduto dalle stelle”, scritto da Venuti e Kaballà. Nel concerto che si terrà a Roccagloriosa, il cantautore catanese presenterà dal vivo oltre ai suoi più grandi successi, anche i brani del suo ultimo disco. Ma non è tutto, questo che sta per arrivare sarà, infatti, un fine settimana con un doppio appuntamento della manifestazione “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”, prima dell’atteso concerto di Mario Venuti, sabato 4 Novembre a Capitello ci sarà la Notte della Taranta, con lo spettacolo dei Rotumbè. La Compagnia di Canto Popolare cilentana proporrà uno spettacolo unico, ricco di calore e di folclore. Il Concerto dei Rotumbè si basa non solo sulla musica, anche su varie danze etniche, tra le quali troviamo diversi balli popolari del Sud: Dalla tarantola salentina, alla tarantella napoletana, alla pizzica del Gargano. La band è composta da Mirella, voce ed organetto;Giancarlo, chitarra battente e flauto traverso; Giovanni, chitarra classica; Amleto, violino; Antonello, basso elettrico; Daniele, percussioni etniche; Daniela, danza etnica. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00. La manifestazione in sé è ideata per far scoprire i meravigliosi luoghi della nostra regione, in particolare il territorio del basso Cilento, all’interno del Golfo di Policastro, con la sua storia millenaria la sua bellezza naturalistica e culturale, un’area magari decentrata rispetto ai grandi attrattori culturali e turistici, Ma che presenta bellezze sia naturalistiche che storico-culturali di indubbio valore. Con il tema portante della programmazione il progetto tenterà di raccontare una Campania diversa, muovendosi su differenti piani di livello specifico, questa iniziativa ha l’obiettivo di dar voce alla storia e le tradizioni attraverso i suoni e sensibilizzare il pubblico, ma soprattutto i giovani, verso la storia del territorio in tutte le sue sfaccettature. Il programma artistico, attraverso la musicalità e la suggestione della parola, vuole valorizzare le risorse esistenti ad accrescere il grado di conoscenza e di consapevolezza della grande tradizione Campana, a fare da cornice i suggestivi borghi di Roccagloriosa, Acquavena e Ispani.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2017 - 19:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento