Foto archivio
La Campania e’ alle prese con il maltempo ormai da due giorni. Diversamente dalla scorsa settimana, non si segnalano oggi pero’ criticita’ particolari. Ieri nel capoluogo campano, la caduta di calcinacci in una delle gallerie di collegamento tra due dei quartieri piu’ frequentati di Napoli, Fuorigrotta e quello centrale del lungomare, ha provocato la chiusura per la messa in sicurezza della Laziale, tagliando di fatto la citta’ in due con notevoli ripercussioni sulla mobilita’.
I tecnici hanno previsto lavori per almeno un mese per riaprire la galleria al traffico veicolare. Alberi caduti un po’ ovunque, soprattutto nel quartiere Vomero in una strada in cui ci sono due scuole; da ieri chiusa per precauzione la Villa comunale. Piu’ seria la situazione nella zona costiera del sorrentino, dove gia’ la scorsa settimana si erano verificate frane, smottamenti e allagamenti di particolare gravita’.
A Vico Equense una frana ha isolato gli abitanti di una frazione s Faito perche’ ha interessato via Nuova Faito, unico collegamento fra questa frazione e Vico Equense.
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto
Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto
Arzano - Atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato e incassa… Leggi tutto
Angri – Una rissa scoppiata nel cuore della movida, culminata con quattro feriti da arma… Leggi tutto
Castellammare– Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, dottoressa De Micco della… Leggi tutto