Linea d’Ombra Festival: annunciati i protagonisti degli incontri d’autore

Condivid

Linea d’Ombra Festival presenta quattro appuntamenti legati alla scena cinematografica contemporanea che si svolgeranno presso la Sala Pasolini alle ore 20.00 con ingresso libero.
Protagonisti degli incontri moderati da Boris Sollazzo sono Paolo Genovese, i Manetti Bros, Sydney Sibilia e gli autori della “Gatta Cenerentola”, Alessandro Rak, Dario Sansone, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri.
Il ciclo dei quattro incontri d’autore verrà inaugurato il 6 dicembre da PAOLO GENOVESE. Romano, classe 1966, è stato eletto miglior regista pubblicitario nel 2013. In campo cinematografico ha scritto e diretto con Luca Miniero il film Incantesimo Napoletano, vincitore di un David di Donatello e due Globi d’oro. Dal 2010 ha iniziato un periodo particolarmente proficuo firmando numerosi film e commedie di successo, vincendo un biglietto d’oro e due d’argento: La Banda dei Babbi Natale con Aldo, Giovanni e Giacomo, Immaturi e Immaturi – Il viaggio, Una Famiglia perfetta con Sergio Castellitto, Claudia Gerini e Marco Giallini, Sei mai stata sulla luna?. Nel 2016 arriva la consacrazione con il film Perfetti sconosciuti che ottiene ottimi riscontri al botteghino e vince il Tribeca Film Festival. In queste giorni è nelle sale il suo ultimo lavoro The Place, nelle prime posizioni del Box Office Italia.
Il 7 dicembre il secondo incontro con i giovani ma consolidatati autori napoletani IVAN CAPPIELLO, DARIO SANSONE, MARINO GUARNIERI, ALESSANDRO RAK.
Dopo il successo ottenuto con il film “L’arte della felicità” il team si riunisce nuovamente e ci regala una perla del cinema a fumetti ovvero il pluripremiato “Gatta Cenerentola”. Il film è ispirato all’omonima opera teatrale di Roberto De Simone, una fiaba dark e visionaria, ambientata in un futuro troppo lontano.
I MANETTI BROS, al secolo Marco e Antonio Manetti, sono invece i protagonisti del terzo incontro in programma l’ 8 dicembre. Il duo – tra i nomi di punta della scena cinematografica italiana dell’ultimo decennio – ha diretto numerosi lavori e opere di successo in diversi campi. Una pionieristica serie per il web nel 1999 (Scums – the web series), un centinaio di videoclip per musicisti di punta (Pezzali, Britti, Piotta, Flaminio Maphia, Assalti Frontali e innumerevoli altri), film per il cinema (Zora la vampira, Piano 17) e per la tv (Torino Boys, delle puntate di Crimini e l’acclamata serie “L’Ispettore Coliandro”).
Dal 2010 hanno dato vita alla loro casa di produzione, la Manetti Bros Film, continuando nel loro percorso di cinema indipendente. I loro ultimi lavori cinemaografici sono stati ambientati a Napoli: Song’e Napule (2013) e Ammore e malavita (2017) che sta riscuotendo ottimi consensi di pubblico e di botteghino.
L’ultimo appuntamento vede protagonista, il 9 dicembre, il giovane autore e regista salernitano SYDNEY SIBILIA. Classe 1981, dopo aver realizzato i cortometraggi Iris Blu, Noemi e Oggi gira così, vincendo numerosi festival italiani ed europei, debutta sul grande schermo con “Smetto quando voglio”, il suo primo film del 2014 che ottiene un successo sorprendente ottenendo 12 candidature ai David di Donatello. Tre anni più tardi escono i due sequel: “Ad honorem” e “Masterclass”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2017 - 09:17
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del Casino del Bosco di San Silvestro

Nascosti tra le colline che alimentano le fontane della Reggia di Caserta, nel cuore del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:09

Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del 20enne Emanuele Durante

Napoli– È una vendetta interna alla Sanità, figlia di alleanze, sangue e silenzi, quella che… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:05

Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci

Sabato 17 maggio alle ore 20.00. Il progetto artistico è realizzato in collaborazione con Le… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale di Maradona

Operazione della Polizia Municipale di Napoli nei Quartieri Spagnoli per liberare le strade da arredi… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:33

Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli omicidi dei due amici Emanuele Tufano ed Emanuele Durante

Napoli - Un inquietante filo rosso di sangue e proiettili sembra collegare i brutali omicidi… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:15

Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà del prefetto e del mondo politico

Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:29