#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 09:19
23.3 C
Napoli

Linea d’Ombra Festival: annunciati i protagonisti degli incontri d’autore



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Linea d’Ombra Festival presenta quattro appuntamenti legati alla scena cinematografica contemporanea che si svolgeranno presso la Sala Pasolini alle ore 20.00 con ingresso libero.
Protagonisti degli incontri moderati da Boris Sollazzo sono Paolo Genovese, i Manetti Bros, Sydney Sibilia e gli autori della “Gatta Cenerentola”, Alessandro Rak, Dario Sansone, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri.
Il ciclo dei quattro incontri d’autore verrà inaugurato il 6 dicembre da PAOLO GENOVESE. Romano, classe 1966, è stato eletto miglior regista pubblicitario nel 2013. In campo cinematografico ha scritto e diretto con Luca Miniero il film Incantesimo Napoletano, vincitore di un David di Donatello e due Globi d’oro. Dal 2010 ha iniziato un periodo particolarmente proficuo firmando numerosi film e commedie di successo, vincendo un biglietto d’oro e due d’argento: La Banda dei Babbi Natale con Aldo, Giovanni e Giacomo, Immaturi e Immaturi – Il viaggio, Una Famiglia perfetta con Sergio Castellitto, Claudia Gerini e Marco Giallini, Sei mai stata sulla luna?. Nel 2016 arriva la consacrazione con il film Perfetti sconosciuti che ottiene ottimi riscontri al botteghino e vince il Tribeca Film Festival. In queste giorni è nelle sale il suo ultimo lavoro The Place, nelle prime posizioni del Box Office Italia.
Il 7 dicembre il secondo incontro con i giovani ma consolidatati autori napoletani IVAN CAPPIELLO, DARIO SANSONE, MARINO GUARNIERI, ALESSANDRO RAK.
Dopo il successo ottenuto con il film “L’arte della felicità” il team si riunisce nuovamente e ci regala una perla del cinema a fumetti ovvero il pluripremiato “Gatta Cenerentola”. Il film è ispirato all’omonima opera teatrale di Roberto De Simone, una fiaba dark e visionaria, ambientata in un futuro troppo lontano.
I MANETTI BROS, al secolo Marco e Antonio Manetti, sono invece i protagonisti del terzo incontro in programma l’ 8 dicembre. Il duo – tra i nomi di punta della scena cinematografica italiana dell’ultimo decennio – ha diretto numerosi lavori e opere di successo in diversi campi. Una pionieristica serie per il web nel 1999 (Scums – the web series), un centinaio di videoclip per musicisti di punta (Pezzali, Britti, Piotta, Flaminio Maphia, Assalti Frontali e innumerevoli altri), film per il cinema (Zora la vampira, Piano 17) e per la tv (Torino Boys, delle puntate di Crimini e l’acclamata serie “L’Ispettore Coliandro”).
Dal 2010 hanno dato vita alla loro casa di produzione, la Manetti Bros Film, continuando nel loro percorso di cinema indipendente. I loro ultimi lavori cinemaografici sono stati ambientati a Napoli: Song’e Napule (2013) e Ammore e malavita (2017) che sta riscuotendo ottimi consensi di pubblico e di botteghino.
L’ultimo appuntamento vede protagonista, il 9 dicembre, il giovane autore e regista salernitano SYDNEY SIBILIA. Classe 1981, dopo aver realizzato i cortometraggi Iris Blu, Noemi e Oggi gira così, vincendo numerosi festival italiani ed europei, debutta sul grande schermo con “Smetto quando voglio”, il suo primo film del 2014 che ottiene un successo sorprendente ottenendo 12 candidature ai David di Donatello. Tre anni più tardi escono i due sequel: “Ad honorem” e “Masterclass”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2017 - 09:17

facebook

ULTIM'ORA

Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE