#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 20:22
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...

Inaugurato a Giugliano il bosco delle Caldaie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In vista della Giornata Nazionale degli Alberi del 21 novembre, nasce oggi a Giugliano il Bosco delle Caldaie che con la piantumazione di oltre 500 pioppi bianchi permetterà di compensare 350mila kg di Co2. Il progetto, nato dalla sinergia tra il Comune di Giugliano e il Comitato Parchi per Kyoto (onlus costituita da Federparchi-Europarc Italia, Kyoto Club e Legambiente), coinvolge un terreno di 10.000 mq all’interno dell’area vasta ricompresa tra la località Masseria del Pozzo e la località Ponte Riccio e nasce dal progetto ”L’albero delle Caldaie”. È stato scelto, per la realizzazione del bosco strutturato in dieci cerchi concentrici, il pioppo clone Ballottino, un ibrido che si è originato spontaneamente tra l’autoctono pioppo nero (P. nigra) e il pioppo canadese (P. deltoides), noto per la sua adattabilità a terreni differenti e alla carenza idrica, resistente alla defogliazione, al vento e ai parassiti. I fiori maschili rossastri e i femminili giallastri sono portati da individui distinti (pianta dioica) e fiorisce a marzo-aprile. Questa pianta ha già dato ottimi risultati nell’intervento di risanamento di un sito contaminato di Giugliano (San Giuseppiello), dove ha mostrato ottima percentuale di attecchimento, velocità di crescita, resistenza alla siccità e bassa necessità di manutenzione. Le associazioni di formazione tecnica degli Idraulici di Pisa e di Genova (Afige e Afipi, cui aderiscono oltre 300 imprese locali) si sono impegnate a piantare, attraverso il sostegno del Comitato Parchi per Kyoto, almeno un albero per ciascun cliente che ha deciso di sostituire la vecchia caldaia con una caldaia a migliore efficienza energetica, versando il contributo di 30 euro ad albero. Il progetto si avvale della supervisione scientifica dell’Università Federico II di Napoli e la collaborazione del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Napoli e del Consorzio Imprenditori Giugliano.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Novembre 2017 - 14:26


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie