#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:44
26.3 C
Napoli

In pensione a 67 anni, ci sono categorie che potrebbero essere esentate: ecco quali



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

“Il PD non ha mai proposto l’abolizione del meccanismo automatico”. Così Andrea Romano (Pd), intervenuto questa mattina ad Agorà – Rai3, condotto da Serena Bortone, sul tema dell’adeguamento dell’età pensionabile. ”
Si tratta di introdurre meccanismi di buon senso rispetto all’adeguamento, che vogliamo conservare, dell’età pensionabile. Non è una guerra civile, non è una guerra ideologica tra chi vuole abolire il meccanismo e chi vuole estenderlo fino a 90 anni. Si tratta di introdurre meccanismi ragionevoli. Lo stiamo facendo. Invito Calenda – ha proseguito Romano – a guardare il lavoro che sta facendo il governo di cui lui è parte.
E il governo di cui Calenda è parte è il governo del Partito Democratico. Il meccanismo sarà conservato con l’introduzione di criteri ragionevoli. Chi ha cominciato a lavorare a 17 anni, per esempio, e ha fatto il macchinista sulle gru per 40 anni, è giusto che vada in pensione come me? Naturalmente no. Deve andare in pensione a un’età diversa. Si può fare con ragionevolezza introducendo 15 categorie che hanno fatto lavori particolarmente usuranti”.
“È un ragionamento che potrebbe starci, cioè se l’ètà pensionabile fosse rimasta a 62 anni uno poteva dire all’aumento dell’età di qualche mese, ma stiamo parlando di 67 anni! Io ribadisco l’impegno che mi sono preso con i 60 milioni di italiani: la prima legge che cambieremo quando ci saranno le elezioni politiche è la legge Fornero perché è una legge profondamente iniqua, sbagliata, ingiusta”.
Lo dichiara il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, nel corso di un’intervista a Rtl 102.5. “Ora anche qualche ministro se ne è accorto e il Ministro del Lavoro ha detto che la legge Fornero “ha dei gravi difetti”.
Buon Dio, sono tre anni che chiedo di cambiare questa stramaledetta legge e non è giusto tenere fino a 67 anni un poliziotto, un muratore, un infermiere a far quel lavoro, anche perché i giovani altrimenti quando cominciano a lavorare? L’impegno che mi sono preso scolpito nel ghiaccio, quindi, è quello di cambiare la legge Fornero”, conclude.
Operai edili, conciatori, macchinisti e ferrovieri, camionisti, infermieri che lavorano su turni, facchini o addetti alle pulizie, spazzini, maestre d’asilo. Sono le attività gravose o “difficoltose” che potrebbero essere esentate, totalmente o in parte, dal meccanismo di adeguamento all’aspettativa di vita.
Di fatto sono le stesse categorie professionali che possono chiedere l’indennità dell’Ape social al compimento dei 63 anni, con 36 anni di contributi o che – se di anni di contributi ne hanno 41 avendo iniziato a lavorare molto presto – possono aspirare all’uscita anticipata con 41 anni di contributi.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2017 - 10:44


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE