#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 11:35
33.3 C
Napoli

In pensione a 67 anni, ci sono categorie che potrebbero essere esentate: ecco quali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

“Il PD non ha mai proposto l’abolizione del meccanismo automatico”. Così Andrea Romano (Pd), intervenuto questa mattina ad Agorà – Rai3, condotto da Serena Bortone, sul tema dell’adeguamento dell’età pensionabile. ”
Si tratta di introdurre meccanismi di buon senso rispetto all’adeguamento, che vogliamo conservare, dell’età pensionabile. Non è una guerra civile, non è una guerra ideologica tra chi vuole abolire il meccanismo e chi vuole estenderlo fino a 90 anni. Si tratta di introdurre meccanismi ragionevoli. Lo stiamo facendo. Invito Calenda – ha proseguito Romano – a guardare il lavoro che sta facendo il governo di cui lui è parte.
E il governo di cui Calenda è parte è il governo del Partito Democratico. Il meccanismo sarà conservato con l’introduzione di criteri ragionevoli. Chi ha cominciato a lavorare a 17 anni, per esempio, e ha fatto il macchinista sulle gru per 40 anni, è giusto che vada in pensione come me? Naturalmente no. Deve andare in pensione a un’età diversa. Si può fare con ragionevolezza introducendo 15 categorie che hanno fatto lavori particolarmente usuranti”.
“È un ragionamento che potrebbe starci, cioè se l’ètà pensionabile fosse rimasta a 62 anni uno poteva dire all’aumento dell’età di qualche mese, ma stiamo parlando di 67 anni! Io ribadisco l’impegno che mi sono preso con i 60 milioni di italiani: la prima legge che cambieremo quando ci saranno le elezioni politiche è la legge Fornero perché è una legge profondamente iniqua, sbagliata, ingiusta”.
Lo dichiara il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, nel corso di un’intervista a Rtl 102.5. “Ora anche qualche ministro se ne è accorto e il Ministro del Lavoro ha detto che la legge Fornero “ha dei gravi difetti”.
Buon Dio, sono tre anni che chiedo di cambiare questa stramaledetta legge e non è giusto tenere fino a 67 anni un poliziotto, un muratore, un infermiere a far quel lavoro, anche perché i giovani altrimenti quando cominciano a lavorare? L’impegno che mi sono preso scolpito nel ghiaccio, quindi, è quello di cambiare la legge Fornero”, conclude.
Operai edili, conciatori, macchinisti e ferrovieri, camionisti, infermieri che lavorano su turni, facchini o addetti alle pulizie, spazzini, maestre d’asilo. Sono le attività gravose o “difficoltose” che potrebbero essere esentate, totalmente o in parte, dal meccanismo di adeguamento all’aspettativa di vita.
Di fatto sono le stesse categorie professionali che possono chiedere l’indennità dell’Ape social al compimento dei 63 anni, con 36 anni di contributi o che – se di anni di contributi ne hanno 41 avendo iniziato a lavorare molto presto – possono aspirare all’uscita anticipata con 41 anni di contributi.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2017 - 10:44

facebook

ULTIM'ORA

Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...
Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo
Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento