#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 16:53
22.9 C
Napoli
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

I Licei migliori di Napoli. Suor Orsola apre le porte al Liceo Artistico e Linguistico dopo il riconoscimento di Eduscopio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si potrebbe ribattezzare l’Open Week dei “Licei Eccellenti” quello organizzato, a partire da sabato, dall’Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa. Perché in vetrina per studenti e genitori ci saranno due dei migliori Licei della Campania: il Liceo Artistico e il Liceo Linguistico del Suor Orsola freschi del grande riconoscimento delle classifiche Eduscopio della Fondazione Giovanni Agnelli.  Entrambi quest’anno sono arrivati al primo posto tra tutti i Licei napoletani dello stesso settore in una classifica comparativa quanto mai significativa per le ambizioni future dei giovani perché per sviluppare indicazioni di qualità sull’offerta formativa delle scuole analizza gli esiti universitari e lavorativi di oltre un milione di studenti che si sono diplomati in oltre seimila scuole italiane. “È un risultato che ci riempie d’orgoglio perché premia un lavoro lungo e rigoroso che facciamo da anni per garantire un alto standard della didattica dei nostri licei masoprattutto una vocazione professionalizzante della formazione con un contatto costante con le realtà universitarie ed il mondo del lavoro e delle aziende”. Così Veronica Torre, coordinatore didattico dei Licei dell’Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa, sottolinea l’importanza di un dato che premia sicuramente anche il proficuo collegamento dei Licei con l’Università Suor Orsola Benincasa, realizzato grazie al lavoro di Lucio d’Alessandro, dirigente dell’Istituto Scolastico e Rettore dell’Ateneo. Un collegamento che rappresenta un unicum assoluto perché il complesso formativo dell’antica cittadella di Suor Orsola, oggi strutturata come un moderno campus scolastico e universitario con laboratori di alta tecnologia e strutture sportive, è l’unico esempio al mondo di un percorso formativo completo ed integrato che va dalla scuola dell’infanzia (dove da tre anni è partita anche la sperimentazione del bilinguismo) all’alta formazione universitaria.

Il programma dell’Open Week: sabato la giornata clou con visite guidate, proiezioni e performance degli studenti

L’Open Week dei Licei Suor Orsola (sabato 2 dicembre dalle 10 alle 13 e da lunedì 4 dicembre fino a giovedì 7 dicembre tutti i giorni dalle 9 alle 14) sarà l’occasione per studenti e genitori non solo per confrontarsi con i docenti dei Licei ma anche e soprattutto per ‘provare’ le lezioni e per una visita guidata alle strutture che garantiscono i grandi standard di qualità formativa certificati oggi dai risultati di Eduscopio. Aule multimediali e polifunzionali, una biblioteca scolastica, il laboratorio musicale, il Museo di scienze naturali, la palestra coperta e i campi di pallavolo e di calcetto sono la dotazione strutturale comune a tutti i licei. I laboratori di scultura, di scenografia, di disegno artistico e tecnico sono le specificità del Liceo Artistico. Specificità che diventano vere e proprie eccellenze con il Liceo che è il fiore all’occhiello dell’offerta formativa del Suor Orsola: il Liceo Coreutico. Troppo ‘giovane’ per entrare nelle classifiche che valutano i dati dei suoi allievi il “Liceo della danza” ha da pochi mesi ‘maturato’ i suoi primi studenti dopo essere nato cinque anni orsono come primo Liceo Coreutico di Napoli grazie al riconoscimento dell’Accademia Nazionale della Danza. La sua sala da ballo è un vanto per l’intera città e sarà tra i luoghi aperti nell’Open Week insieme all’intero patrimonio artistico e storico (giardini, musei, pinacoteche) dell’intera città della di Suor Orsola che è ormai in procinto di divenire un patrimonio dell’umanità certificato dall’Unesco.
Ma l’Open Week dei Licei Suor Orsola sarà soprattutto una ‘mostra del fare’, una dimostrazione concreta delle attività e delle lezioni che svolgono gli allievi dei Licei. Nella giornata di sabato video, performance ed esposizioni tutte curate dagli studenti dei tre Licei del Suor Orsola e da lunedì 4 dicembre a giovedì 7 dicembre la possibilità per tutti gli studenti di partecipare alle lezioni dei Licei per vivere una giornata da futuro liceale e provare praticamente l’esperienza didattica.
Info
Segreteria Scuole
081-2522262 – mailto:segreteria.alunni@unisob.na.it


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2017 - 18:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento