ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:08
28.8 C
Napoli

Gli uomini più potenti della finanza mondiale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le responsabilità degli uomini più potenti della finanza

Potrebbe suonare come una frase stereotipata, ma il mondo intero sa che non è affatto così: i cosiddetti “uomini incravattati” sono i reali padroni del globo. Non uomini incravattati qualunque, poiché non basta semplicemente un completo elegante corredato da cravatta per ottenere responsabilità e potere, ma veri e propri individui in grado di decidere il destino del mondo attuale.

Chi sono questi individui? E per quale motivo le loro posizioni sono considerate così rilevanti? Semplice: nelle loro mani vi è la capacità di determinare in modo concreto l’esito economico e finanziario della società da qui a molti anni a venire.

Intanto prima di proseguire è doveroso ricordare che ringraziamo il sito mrfinanza.com per le sue fonti di ispirazioni.

Le figure sopra citate sono ascrivibili in un elenco del genere:
CEO e direttori di banca;
• presidenti di multinazionali e compagnie;
• responsabili principali di enormi patrimoni economici.

Sono meno di un centinaio, tutti rigorosamente collocati in posizioni di assoluta rilevanza nel panorama economico internazionale. Vediamo quindi quali sono i nomi più in evidenza in questa unica e particolare categoria all’interno della quale c’è spazio per ben pochi eletti.

I milionari e i miliardari

Dalla laurea al destino già scritto, dall’eredità famigliare al duro lavoro, tra gli uomini più potenti della finanza mondiale troviamo sicuramente milionari e miliardari occupanti posti di assoluto rilievo nel sistema economico del mondo intero. Uomini che, bene o male, si sono “fatti” da soli. O quasi. Tim Cook ne è l’esempio più noto: laureato, cervellone, abitudinario…e attuale capo indiscusso della Apple, in qualità di CEO.

Patrimonio stimato: tra i 500 e i 700 milioni di dollari circa, che, parola sua, andranno devoluti in beneficenza. In che modo muove le redini del sistema economico mondiale? Semplicemente essendo a capo di una delle più grandi multinazionali del mondo, seconda solo alla Industrial and Commercial Bank of China in termini di profitto. Ciò basta a piazzare il CEO di Apple tra i padroni del sistema finanziario mondiale.

E come non nominare Warren Buffett, l’oracolo di Omaha? Il miliardario americano, celebre investitore in borsa, è considerato innanzitutto il terzo uomo più ricco del mondo. La propria egemonia nella finanza mondiale è consolidata dalla sua postazione a capo della Berkshire Hathaway, holding legata impegnata in settori assai diversificati tra loro quali le assicurazioni, l’abbigliamento, l’industria e molti altri.

Altro nome forse poco conosciuto tra i meno avvezzi in ambito finanziario, ma assolutamente rinomato all’interno del panorama economico mondiale, è quello di Chung Mong-koo, erede e attuale CEO dell’azienda coreana Hyundai specializzata in produzione e distribuzione di automobili.

La sua importanza nell’ambiente finanziario è dovuta alla diffusione sempre più forte dell’azienda (fondata dal padre) sui mercati esteri, grazie all’abilità nel seguire strategie finalizzate all’espansione capillare su scala mondiale.

I banchieri e i responsabili finanziari

Gran parte dei posti più rilevanti nel panorama economico mondiale sono occupati da banchieri e dai responsabili di alcuni dei più ricchi patrimoni del globo. Per banchieri si intendono ovviamente gli amministratori delegati delle principali banche del mondo: nomi come John Stumpf, CEO di Wells Fargo, Jamie Dimon, AD di JPMorgan Chase, Stuart Gulliver di HSBC e Brian Moynihan di Bank of America.

Tra i gestori patrimoniali spiccano personalità ancor più rinomate anche tra i meno conoscitori del sistema finanziario mondiale, individui a capo di diverse banche centrali e quindi detentori di un potere estremamente rilevante nel settore. È il caso di Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, o di Janet Yellen, presidente della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti d’America.

I “tecnici” della finanza

Altra categoria di particolare rilevanza nel settore finanziario è quella dei cosiddetti “tecnici“, figure caratterizzate da una grande importanza nell’economia, specializzati in ambito puramente tecnico.

Tra questi troviamo Sergio Ermotti, amministratore delegato di UBS, Paul Krugman, importante saggista americano nonché Premio Nobel per l’economia nel 2008, e Thomas Piketty, economista francese noto per aver reso più chiari e trasparenti i problemi legati alle disuguaglianze economiche nel mondo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Novembre 2017 - 07:35
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie