#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Fisciano: Convegno internazionale per la nuova rivista Shift, International philosophical Journal

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 27 e il 28 novembre, presso l’Università degli Studi di Fisciano (Salerno), avrà luogo il Convegno internazionale della nuova rivista “Schift, International philosophical Journal”. – Lunedì 27 novembre dalle 9.30 alle 20.00 circa nell’Aula dei Consigli mentre martedì 28 dalle 10.00 alle 18.00 circa nell’Aula G. De Rosa.
Edito da Mimesis Edizioni, per la direzione scientifica della professoressa Daniela Calabrò, la rivista ha una periodicità semestrale ed è pubblicata con il contributo parziale dei fondi FARB del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno.

Nell’editoriale della professoressa Calabrò è chiaramente spiegato il motivo di “Shift”: dal perché del nome alle finalità, agli obiettivi da raggiungere attraverso questa pubblicazione. Si legge: “Il progetto teorico su cui si fonda la rivista consiste, propriamente e conseguentemente, nella capacità di offrire ai Lettori una diversa modalità di approcciare i temi cruciali del nostro tempo, “rigiocando”, “rimodulando”, “cambiando” – operando uno “shift”, appunto, delle categorie filosofiche su cui l’Occidente si è fondato.” E ancora: “Lo shift – inteso in tutte le sue possibili declinazioni e accezioni: spostamento, slittamento, rivolgimento, modifica, trasformazione, oltrepassamento, capovolgimento, mutazione, rinnovamento, sovversione, ripensamento, deviazione, passaggio, novità, processo – è, in tal senso, il controcanto, la rimessa in discussione del pensiero, il riconoscimento di quelli che Albert Camus ebbe a definire, nel 1955, i ‘valori erranti’”.
La rivista è divisa in sei sezioni interne (Saggi, Figurazioni, Studi e ricerche, Archivio, Effetti, Recensioni) e accoglie contributi in lingua inglese e francese, spagnola e portoghese, tedesca e ovviamente italiana. I primi cinque numeri della rivista declinano, per scelta editoriale, l’acronimo di SHIFT e quindi, il primo numero “Subject”, il secondo “Humanity”, poi “Immanence”, “Freedom”, “Transcendence”.
Il primo numero è dedicato al Soggetto per “intercettare alcuni di quei pensatori che su questo lemma hanno riflettuto, preferendo arrischiarsi in una riflessione che fa dello Shift, la modalità in grado di intravederne le aporie, svelarne le ambiguità.” E proprio in questo contesto, nella sezione Figurazioni, si inserisce il contributo di Franco Cipriano con “Il soggetto prismatico: tra assenza e orma, materia e corpo Il soggetto prismatico: tra assenza e orma, materia e corpo”. L’artista con due opere del 2003 – “Elegia dell’assenza” e “In-corpus” – e un componimento in versi, traccia la linea di contorno del soggetto, fatto di molteplici aspetti, per rivelarne l’essenza, la profondità, le mutazioni e le alterazioni. Questa linea di contorno è tracciata attraverso “le orme umane della pictura, tracce dell’absentia picta […] forme dell’informe sospese nell’oblìo – immagini del vuoto ri-velante dove ogni cosa appare in controverso spazio, profondità e superficie l’una nell’altra, la stessa materia. […] Materia che riflette se stessa, nella sua infondatezza, come orma eccedente delle cose/Prossima al silenzio nella estrema imago del corpus mundi.”

La rivista ha un costo per l’uscita singola, pari a 16 euro mentre l’abbonamento annuale ha un costo di 30 euro.
Per gli ordini: commerciale@mimesisedizioni.it
Sito della rivista: http://mimesisjournals.com

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2017 - 10:05


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento