#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Crema bava di lumaca, proprietà e indicazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La crema bava di lumaca è un prodotto che negli ultimi anni è andato sempre più diffondendosi sul mercato dei cosmetici a base di ingredienti naturali, anche in merito all’utilizzo da parte di celebri star dello spettacolo e della moda. Dapprima disponibile solo come prodotto omeopatico, oggi costituisce un prezioso ritrovato della cosmetica professionale, ed è reperibile sul mercato in diverse forme, confezioni e prezzi.

La bava di lumaca come trattamento di bellezza

Le benefiche proprietà della bava di lumaca nei confronti della pelle non sono una novità di oggi: da diversi secoli, in Oriente, le donne sono a conoscenza di questo prezioso “segreto”, e un tempo erano solite lasciare che le lumache “passeggiassero” sul loro volto, lasciando la caratteristica traccia di muco che rappresenta il principio attivo del prodotto. Impiegata da tempo nell’industria farmaceutica, la bava di lumaca è costituita proprio dalla sottile scia trasparente che le lumachine della specie Helix Aspersa lasciano durante i loro spostamenti, ricca di collagene, sostanze antiossidanti, elastina, acido glicolico e vitamine. Un vero elisir di bellezza, con effetto idratante, nutriente e antiaging.

Un prodotto prezioso e di alta qualità

A chi avesse deciso di ricorrere ad un trattamento con la crema bava di lumaca, si raccomanda di avvalersi solo di prodotti di comprovata qualità, scelti tra le migliori marche e totalmente privi di sostanze chimiche, conservanti, coloranti e additivi che potrebbero causare allergia. E’ importante che le lumachine utilizzate per la produzione del principio attivo, vivano in un ambiente sano e pulito, e siano libere di muoversi in maniera naturale, senza traumi e forzature, tranquille e ben alimentate: solo in questo modo riusciranno a produrre un muco limpido e ricco di sostanze nutrienti. Prima di acquistare la crema è perciò indispensabile verificare sia il metodo di estrazione, sia la percentuale di bava contenuta nella formula, leggendo con attenzione l’etichetta.

Le indicazioni della crema bava di lumaca

Grazie alle sue proprietà nutritive, antiossidanti e idratanti, la crema bava di lumaca è indicata per la pelle delicata, anche in presenza di irritazioni e rossori, per contrastare i caratteristici effetti dell’acne giovanile, come antisettico e disinfettante nei confronti dei batteri che provocano eruzioni cutanee e brufoli, e si dimostra efficace anche in gravidanza e dopo il parto per ridurre le smagliature e favorirne la scomparsa, senza provocare effetti collaterali nei confronti del feto. E’ un ottimo trattamento idratante e nutriente per le pelli stressate e secche, e contribuisce all’eliminazione di macchie e piccoli inestetismi.

Come si utilizza la crema

La crema bava di lumaca si utilizza normalmente, sulla pelle perfettamente detersa, al mattino e alla sera, massaggiando il viso con cura per favorirne il perfetto assorbimento. Per potenziare l’effetto della crema, si può eventualmente associare, periodicamente nel corso dell’anno, l’azione del siero bava di lumaca, più intensa e profonda. Si tratta di un prodotto naturale e sicuro, in grado di nutrire e idratare la pelle del viso, e di lavorare nel contempo sul ricambio delle cellule e sulla rigenerazione dei tessuti, prevenendo l’insorgere delle rughe e di altri segni dell’età.


Articolo pubblicato il giorno 1 Novembre 2017 - 11:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento