ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

CortiSonanti 2017, sabato 18 novembre la premiazione dei vincitori al Maschio Angioino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ottava edizione di CortiSonanti – festival internazionale del cortometraggio di Napoli, organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS in collaborazione con l’Auditorium CaivanoArte/Gruppo Augusteo e 8MM Photo&Cinema Production, il sostegno di Certifica Management e il patrocinio del Comune di Napoli, si terrà sabato 18 novembre al Maschio Angioino.
Nel corso della giornata conclusiva del festival diretto da Mauro Manganiello e Nicola Castaldo verranno premiati i corti finalisti delle varie sezioni del concorso internazionale per produzioni video a tematica libera. In totale sono 1368 le opere iscritte al concorso, provenienti da oltre  70 nazioni.

A contendersi la vittoria nella categoria Best International Short Film sono “The boy by the sea” di Vasily Chuprina (Olanda), “Le monde du petit monde”di Fabrice Bracq (Francia), “Complain” di Anupama Sirsalewal(India), “Italian miracle” di Francesco Gabriele (Inghilterra) e “Pipo” di Richard Soriano Legapsi (Filippine). In gara nella sezione corti italiani sono, invece, “Moby Dick” di Nicola Sorcinelli, con Kasia Smutniak, “Uomo in mare” di Emanuele Palamara, con Marco D’Amore, “Ratzinger vuole tornare” di Valerio Vestoso, con Tommaso Bianco, “Pazzo & Bella” di Marcello Di Noto, con Giovanni Esposito e Vanessa Scalera, “Ali Velate” di Nadia Kibout, “Rosa blu” di Alessandra Carlesi e “La viaggiatrice” di Davide Vigore. La Menzione speciale  e la targa assegnata da “Non tacerò social fest” quest’anno va al docu-film “Primitivamente” di Giuseppe Alessio Nuzzo, con la voce narrante di Giancarlo Giannini e le testimonianze di Don Maurizio Patriciello e Enzo Avitabile.
Alle cinque categorie classiche del concorso –  cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari/reportage, videoclip musicali e sport –  si aggiungono 2 nuovi contest: Social Short Web (4 lavori selezionati tra gli oltre 300 provenienti da 20 paesi europei scelti attraverso una votazione on line aperta a tutti) e 8 giorni di bagordi – InstantShort Movie Contest, organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici di Totò … a prescindere. In occasione del cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Totò, giorni di bagordi  ha visto 4 troupe impegnate nella realizzazione di un video della durata di 6 minuti, prodotto appunto in 8 giorni di lavoro, che omaggia il Principe della risata. I temi scelti per  i quattro lavori presentati in anteprima assoluta a New York lo scorso 23 ottobre sono: “Miseria e nobiltà”, “Malafemmena”, “Totò diabolicus” e “‘A livella”.
CortiSonanti 2017 presenta anche workshop e momenti di approfondimento. Dopo le proiezioni di tutti i lavori finalisti che concorreranno nelle varie sezioni, infatti, nel pomeriggio si terrà il consueto momento didattico con un workshop aperto al pubblico e inserito nelle attività organizzate per il lancio della prima edizione de “La Cittadella del Corto – Anno Zero”, concept realizzato in collaborazione con “La Città Incantata Film Festival”. Nel cortile del Maschio Angioino, saranno allestiti degli stand dove poter effettuare le operazioni di set ed editing per lo svolgimento dell’atto finale (ultimo Ciak) del cortometraggio “A Neapolitan Dream”, prodotto da AlchemicartS Graphic & Animation, per la regia di Vincenzo De Sio. Nata da un’idea di quest’ultimo, l’opera – un mix di live action in Green Screen e Cartoni Animati – vede la partecipazione del pittore ed artista Walton Zed (impegnato nella realizzazione delle animazioni grafiche e della post produzione) e dell’attore e regista Mariano Rigillo, oltre alla presenza di alcuni studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Giovanni XXIII di Salerno, in qualità di attori protagonisti. Alla chiusura dei laboratori seguirà l’incontro/seminario con l’attrice Maria Bolignano, protagonista di “Made in Sud”.
Tra gli ospiti presenti alla serata conclusiva di CortiSonanti 2017  – condotta da Diane Patierno e Ciro Buono – ci saranno Cristina Donadio (testimonial di questa edizione), Arturo  Sepe,  Giovanni Esposito (protagonista del cortometraggio  “Pazzo & Bella”), Marco Zurzolo (che premierà il vincitore della sezione VideoClip Musicali), l’attore Antonio Vitale, l’artista Domenico Sepe, lo scultore Davide Gialone e i protagonisti dei cortometraggi in concorso premiati dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris e da rappresentanti delle istituzioni. La serata si concluderà con l’esibizione del chitarrista Francesco Scelzo che presenterà il secondo lavoro discografico “Mood Swings”.

PER INFOwww.cortisonanti.it – www.facebook.com/cortisonanti


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Novembre 2017 - 14:53

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche