#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
12.9 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

CortiSonanti 2017, sabato 18 novembre la premiazione dei vincitori al Maschio Angioino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ottava edizione di CortiSonanti – festival internazionale del cortometraggio di Napoli, organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS in collaborazione con l’Auditorium CaivanoArte/Gruppo Augusteo e 8MM Photo&Cinema Production, il sostegno di Certifica Management e il patrocinio del Comune di Napoli, si terrà sabato 18 novembre al Maschio Angioino.
Nel corso della giornata conclusiva del festival diretto da Mauro Manganiello e Nicola Castaldo verranno premiati i corti finalisti delle varie sezioni del concorso internazionale per produzioni video a tematica libera. In totale sono 1368 le opere iscritte al concorso, provenienti da oltre  70 nazioni.

A contendersi la vittoria nella categoria Best International Short Film sono “The boy by the sea” di Vasily Chuprina (Olanda), “Le monde du petit monde”di Fabrice Bracq (Francia), “Complain” di Anupama Sirsalewal(India), “Italian miracle” di Francesco Gabriele (Inghilterra) e “Pipo” di Richard Soriano Legapsi (Filippine). In gara nella sezione corti italiani sono, invece, “Moby Dick” di Nicola Sorcinelli, con Kasia Smutniak, “Uomo in mare” di Emanuele Palamara, con Marco D’Amore, “Ratzinger vuole tornare” di Valerio Vestoso, con Tommaso Bianco, “Pazzo & Bella” di Marcello Di Noto, con Giovanni Esposito e Vanessa Scalera, “Ali Velate” di Nadia Kibout, “Rosa blu” di Alessandra Carlesi e “La viaggiatrice” di Davide Vigore. La Menzione speciale  e la targa assegnata da “Non tacerò social fest” quest’anno va al docu-film “Primitivamente” di Giuseppe Alessio Nuzzo, con la voce narrante di Giancarlo Giannini e le testimonianze di Don Maurizio Patriciello e Enzo Avitabile.
Alle cinque categorie classiche del concorso –  cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari/reportage, videoclip musicali e sport –  si aggiungono 2 nuovi contest: Social Short Web (4 lavori selezionati tra gli oltre 300 provenienti da 20 paesi europei scelti attraverso una votazione on line aperta a tutti) e 8 giorni di bagordi – InstantShort Movie Contest, organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici di Totò … a prescindere. In occasione del cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Totò, giorni di bagordi  ha visto 4 troupe impegnate nella realizzazione di un video della durata di 6 minuti, prodotto appunto in 8 giorni di lavoro, che omaggia il Principe della risata. I temi scelti per  i quattro lavori presentati in anteprima assoluta a New York lo scorso 23 ottobre sono: “Miseria e nobiltà”, “Malafemmena”, “Totò diabolicus” e “‘A livella”.
CortiSonanti 2017 presenta anche workshop e momenti di approfondimento. Dopo le proiezioni di tutti i lavori finalisti che concorreranno nelle varie sezioni, infatti, nel pomeriggio si terrà il consueto momento didattico con un workshop aperto al pubblico e inserito nelle attività organizzate per il lancio della prima edizione de “La Cittadella del Corto – Anno Zero”, concept realizzato in collaborazione con “La Città Incantata Film Festival”. Nel cortile del Maschio Angioino, saranno allestiti degli stand dove poter effettuare le operazioni di set ed editing per lo svolgimento dell’atto finale (ultimo Ciak) del cortometraggio “A Neapolitan Dream”, prodotto da AlchemicartS Graphic & Animation, per la regia di Vincenzo De Sio. Nata da un’idea di quest’ultimo, l’opera – un mix di live action in Green Screen e Cartoni Animati – vede la partecipazione del pittore ed artista Walton Zed (impegnato nella realizzazione delle animazioni grafiche e della post produzione) e dell’attore e regista Mariano Rigillo, oltre alla presenza di alcuni studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Giovanni XXIII di Salerno, in qualità di attori protagonisti. Alla chiusura dei laboratori seguirà l’incontro/seminario con l’attrice Maria Bolignano, protagonista di “Made in Sud”.
Tra gli ospiti presenti alla serata conclusiva di CortiSonanti 2017  – condotta da Diane Patierno e Ciro Buono – ci saranno Cristina Donadio (testimonial di questa edizione), Arturo  Sepe,  Giovanni Esposito (protagonista del cortometraggio  “Pazzo & Bella”), Marco Zurzolo (che premierà il vincitore della sezione VideoClip Musicali), l’attore Antonio Vitale, l’artista Domenico Sepe, lo scultore Davide Gialone e i protagonisti dei cortometraggi in concorso premiati dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris e da rappresentanti delle istituzioni. La serata si concluderà con l’esibizione del chitarrista Francesco Scelzo che presenterà il secondo lavoro discografico “Mood Swings”.

PER INFOwww.cortisonanti.it – www.facebook.com/cortisonanti


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2017 - 14:53

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento