Campania

Controlli nelle pescherie di Napoli e provincia: sequestrati 3200 chilogrammi di prodotti ittici mal conservati

Condivid

Nella mattinata di oggi si e’ conclusa una massiccia operazione di controllo su tutta la filiera della pesca, che ha visto gli uomini della Guardia Costiera di Napoli, sotto il coordinamento del Direttore Marittimo della Campania, Contrammiraglio (cp) Arturo Faraone, impegnati in diverse attivita’ in mare e di vigilanza alle rivendite sia all’ingrosso che al dettaglio di prodotti ittici.
Varie le fattispecie illecite, penali ed amministrative rilevate al termine dell’operazione, nel corso della quale sono state sottoposte a controllo numerose attivita’ commerciali e mercati ittici della provincia di Napoli e Caserta: elevati n°11 verbali amministrativi per un ammontare complessivo di 24.000 euro ed effettuati n°7 sequestri ad altrettante attivita’ commerciali per oltre 3.200 kg di prodotti ittici sequestrati.
Nel corso dell’attivita’ sono stati inoltre deferiti alla competente autorita’ giudiziaria 2 soggetti per violazione dei sigilli e omessa custodia. In particolare, stanotte e’ stato effettuato un blitz al mercato ittico all’ingrosso del comune di Mugnano, che ha portato al sequestro di 2.430 kg di pescato vario ed all’elevazione di sanzioni amministrative per oltre 12.00o euro.
Le irregolarità riscontrate nel corso dell’operazione vanno dalla pesca sportiva in porto, all’introduzione in commercio di prodotti ittici sottomisura, dalla detenzione di prodotti ittici congelati e freschi in cattivo stato di conservazione alla mancanza di tracciabilita’ e etichettatura. L’Asl intervenuta sui luoghi delle operazioni ha sancito la non edibilita’ dei prodotti in questione. L
e attivita’ hanno così consentito di sottrarre alla disponibilita’ degli ignari consumatori prodotti sofisticati e contraffatti e pertanto pericolosi per la salute. La delicata attivita’ di tutela della filiera della pesca, obiettivo della guardia costiera, proseguira’, alla luce anche degli illeciti accertati, con assoluta fermezza e meticolosa sistematicita’.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2017 - 14:28
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i commercianti pagavano. I nomi degli arrestati

Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il "pizzo" a Natale, Pasqua e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:20

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:00

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34