Colpo grosso col crypto-jacking: 1.500 siti infettati

Condivid

Altro episodio di Crypto-Jacking. Stavolta è stato usato come tramite un widget per fornire assistenza via chat sui siti nel quale è stato iniettato un codice JavaScript CoinHive in grado di sfruttare i visitatori dei siti Web per generare cripto-valuta

Il ricercato che ha individuato questo attacco  Troy Mursch in una serie di Tweet spiega  che è stato possibile utilizzando il widget LiveHelpNow, usato da migliaia di siti Internet per offrire assistenza ai visitatori e ammette che il cyber-criminale autore dell’attacco ha messo a segno un vero colpo da maestro.

Infatti questo attacco è stato messo a segno proprio nel giorno del ringraziamento, la festività che negli USA precede il Black Friday, la giornata in cui le catene commerciali (online e offline) offrono sconti sostanziosi sugli acquisti e quindi ha scelto il momento in cui il traffico sui siti contenenti il widget ha raggiunto il picco massimo, ma ha anche colto l’intervallo di tempo in cui, a causa della festività, è più difficile che qualcuno esegua controlli per individuare la presenza di eventuali componenti malevoli e abbia il tempo (o la voglia) di spendere ore per eliminarli.

D’altra parte il cryto-jacking non danneggia (almeno direttamente) il sito su cui è caricato, ma solo i visitatori. E ci sono anche buone probabilità che gli stessi non si accorgano di nulla. L’unico sintomo che si può rilevare è l’iper-attività del processore, che viene “sparato” al 100%.

Stando a quanto riportato dai ricercatori, che non hanno ancora potuto appurare se l’introduzione di CoinHive in LiveHelpNow sia stata opera di un hacker “esterno “ o di un dipendente che ha pensato di approfittare della situazione, il widget in questione sarebbe finito su più di 1.500 siti Internet.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2017 - 19:57
Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone

Ultime Notizie

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:11

Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno dei bambini”

Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:04