Carceri, Ciambriello a Santa Maria Capua Vetere: ”Assurdo manchi l’acqua”

Condivid

Continua negli istituti penitenziari campani il viaggio del garante dei detenuti Samuele Ciambriello. Oggi tappa nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, dove sono ristretti 960 detenuti, di cui 60 donne. Il garante dopo aver avuto 7 colloqui individuali con detenuti che avevano fatto richieste ha visitato la sezione Volturno ( detenuti comuni), la Tevere (alta sicurezza),il reparto Nilo dove sono presenti 70 detenuti comuni e il primo piano della sezione femminile .Ha incontrato altresi’ operatori e detenuti dell’articolazione psichiatrica dove sono presenti 17 ristetti. “Ci sono – secondo Ciambriello – tre criticita’ evidenti: buona parte dei detenuti vivono una distanza siderale dal luogo di residenza della famiglia in netto contrasto con il dettato normativo dell’ordinamento penitenziario che ribadisce la necessita’ di predisporre programmi di intervento con la famiglia con gli avvocati e quindi con un programma trattamentale alternativo alla detenzione”. Seconda criticita’: “Malgrado siano state stanziate le risorse dalla Regione, ad oggi il comune ha provveduto solo alla progettazione per la realizzazione di un impianto idrico. Da gennaio partira’ la realizzazione appalto dell’impianto, quindi ancora tempi lunghi e la certezza che nel periodo estivo anche dell’anno prossimo ci saranno problemi idrici in tutto l’istituto”. Infine, i detenuti e gli agenti di polizia penitenziaria hanno protestato con il garante e con il suo staff lamentando sia i disagi provocati dai ripetuti black out di energia elettrica sia della qualita’ dell’acqua proveniente dai pozzi, in molti casi, dai rubinetti escono residui di impurita’ che la rendono scura. L’amministrazione penitenziaria approvvigiona quotidianamente due litri di acqua al giorno per uso personale e per cucinare. Ciambriello ribadisce come piu’ volte sottolineato che “la pena detentiva viene piu’ volte aggravata dalla sommatoria di disagi e disfunzioni cui vengono afflitti i detenuti. Sembra che si aggiunga pene detentiva e pena afflittiva. Si puo’ costruire un carcere senza condotta idrica?”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2017 - 18:15
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30