Su via Krupp il difensore civico della Campania, Francesco Eriberto d'Ippolito, scrive al sindaco di Capri Gianni De Martino.Potrebbe interessarti
La nuova emergenza riciclaggio: in Campania boom di criptovalute. Stravolto il mercato della criminalità
San Giorgio, evade da domiciliari con droga in tasca: arrestato da maresciallo libero dal servizio
Giallo a Somma Vesuviana: padre e figlio accoltellati in casa, è caccia all'aggressore
Caserta, insegnante travolta e uccisa sulla Statale 7 Quater: identificato il pirata della strada
La risposta fa seguito al ricorso presentato dal comitato "via Krupp libera, via Krupp pubblica". Secondo il difensore civico tra l'altro la mancanza di manutenzione in questo lungo lasso di tempo "ha finito con l'aggravare ulteriormente lo stato dei luoghi, comportando probabili maggiori oneri a carico dell'amministrazione".
Il comitato aveva presentato il ricorso nei giorni scorsi per manifestare la propria contrarieta' nei confronti della proposta di project financing definendola "un'iniziativa che si appalesa altamente pregiudizievole per l'intera comunita' isolana". Il comitato "via Krupp libera" ha da mesi imbracciato la battaglia per il futuro della strada intitolata al re dell'acciaio Friedrich Alfred Krupp: prima la raccolta di firme raccolte nel numero necessario in poche ore e gia' depositate per chiedere un referendum cittadino sulla modalita' di riapertura della storica strada che potrebbe tenersi unitamente alla prossima tornata elettorale sull'isola azzurra e poi "l'unrolling" insieme all'europarlamentare Andrea Cozzolino quando fu srotolato un enorme striscione dai Giardini di Augusto inneggiante alla via Krupp pubblica.
A precedere tali iniziative, infine, l'intervento di un altro parlamentare europeo Fulvio Martusciello, che aveva presentato un'interrogazione sull'argomento a Bruxelles.
Capri, via Krupp interviene il difensore civico: ''Il sindaco chiarisca''
Notizie del giorno
- 11:05
- 10:54
- 09:58
- 09:33
- 08:21
- 07:55
- 07:08
- 06:36
- 06:12
- 06:07





