Cronache della Campania Logo
Il tremore sismico generato dalle fumarole dei Campi Flegrei, nell’area occidentale di Napoli, e’ stato confermato da uno studio pubblicato sulla rivista Geology della Geological Society of America dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, insieme all’Universita’ di Palermo, all’Universita’ francese “Savoie Mont Blanc” e all’Istituto vulcanologico delle Canarie.
Il tremore e’ stato registrato grazie a stazioni sismiche posizionate nelle vicinanze del supervulcano. I dati registrati dalla stazione sismica sono stati analizzati e confrontati con le analisi delle emissioni di gas della Solfatara di Pozzuoli.
Per l’Ingv, la ricerca ha una valenza essenzialmente scientifica, priva al momento di immediate implicazioni in merito agli aspetti di protezione civile, ricordando che dal dicembre 2012 il Dipartimento della protezione civile ha elevato da verde a giallo il livello di allerta dei Campi Flegrei.
Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto
Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto
Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto
Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto
ROMA. "Riteniamo assurdo, per non dire vergognoso, che dopo 3 anni di lavoro, la soluzione… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza al Pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento riaccende… Leggi tutto