#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:52
17.3 C
Napoli
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...

Camorra, il chiosco delle bibite pagava il pizzo ai Brunetti e ai Mazzarella: 8 arresti. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa volta non e’ il racconto di un notissimo film di 33 anni fa (‘Cosi’ parlo’ Bellavista’, dal libro di Luciano De Crescenzo) ma e’ un fatto purtroppo realmente accaduto.

A Napoli due clan della camorra hanno vessato per circa un anno e mezzo due fratelli imprenditori, gestori di una rivendita di bibite, che si trova in un’area che era contesa, e sono stati costretti a pagare una tangente alle due organizzazioni criminali di circa 10mila euro. I due imprenditori hanno denunciato alla polizia che a seguito di una rapidissima indagine – coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli – ha arrestato all’alba di oggi otto persone. I due fratelli, ormai scoraggiati, avevano chiuso anche la loro attivita’ per tutelare la loro incolumita’ ma anche quella dei loro dipendenti.
Dopo la denuncia presentata alla polizia hanno riaperto ed ora stanno lavorando regolarmente. Tutto ha avuto inizio nel mese di maggio dello scorso anno quando i due fratelli sono convocati al cospetto del capo del clan Brunetti, quello che fa capo alla Paranza dei bimbi. La richiesta e’ precisa. Gli uomini del clan dicono a due fratelli che quella zona della citta’ – il rione Maddalena – e’ sotto la loro influenza e chiedono un pizzo di 10mila euro; cifra poi ridotta, dopo una trattativa, a cinquemila. Passano pochi mesi e gli uomini del clan Brunetti finiscono in galera. Cosi’ dopo alcuni giorni ai due fratelli si presentano gli uomini del clan Mazzarella e chiedono un pizzo di tremila euro.
Non trascorre moltissimo tempo che tornano a bussare gli esponenti del clan Brunetti che allontanano i Mazzarella. “Questa e’ zona nostra”, dicono ai due esercenti e chiedono un’ altra rata di pizzo. A questo punto i due commercianti, che hanno sborsato piu’ di diecimila euro, presi dallo sconforto abbassano la saracinesca del loro esercizio ma si presentano al locale commissariato di polizia per raccontare quanto accaduto. Viene avviata una rapidissima indagine coordinata dal sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, Henry John Woodcock al termine della quale il gip Sabella ha emesso otto ordinanze di custodia cautelare in carcere (quattro persone erano gia’ in carcere per altre vicende). Ad indagare sono stati gli agenti della squadra mobile, coordinati dal dirigente Luigi Rinella, e dal dirigente del commissariato “Vicaria-Mercato”, diretto da Francesco Licheri.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2017 - 14:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento