#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 07:31
15.3 C
Napoli
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...

Boscoreale, alla Festa del Vino si parla di Vesuvio e Grande Progetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vesuvio e Grande Progetto Pompei sono i due temi scelti dall’associazione culturale “Il Nuovo Vesuvio” di Boscoreale per i due convegni che animeranno la settimana della Festa del Vino, dei sapori e dei saperi vesuviani. Due appuntamenti per discutere e mettere in campo azioni sinergiche e programmatiche per favorire lo sviluppo del territorio. “I due appuntamenti di martedi’ e giovedi’ sono parte integrante di questa edizione della Festa del Vino a Boscoreale – esordisce Angelo Cesarano, presidente dell’Associazione Culturale “Il Nuovo Vesuvio”. Fin dallo scorso anno abbiamo inteso l’appuntamento con la festa non solo come un momento di svago e di condivisione, ma anche un’opportunita’ di riflessione per favorire lo sviluppo e la crescita del territorio. Non e’ un caso che quest’anno abbiamo deciso di allargare l’area della festa anche a via T.A. Cirillo, una delle arterie principali del centro storico che oggi vive un momento di abbandono commerciale. Crediamo in questo modo di mettere in moto un piccolo processo di rigenerazione urbana restituendo alla citta’, anche se solo per un week end, alcuni spazi di quella strada che i boschesi indicano come Via del Popolo”. Il primo convegno si terra’ oggi a partire dalle ore 19.00 presso il chiostro del Comune di Boscoreale, in piazza Pace. Tema principale sara’ il Parco del Vesuvio e le opportunita’ di sviluppo per i Comuni. Al convegno prenderanno parte oltre al presidente dell’associazione Angelo Cesarano, il vicesindaco di Boscoreale Angelo Costabile, l’assessore comunale Antonio Di Somma, il presidente del Consorzio Tutela Vini del Vesuvio Ciro Giordano, l’enologo Benigna Sorrentino, il consigliere della citta’ metropolitana di NAPOLI Michele Maddaloni e il presidente del Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo. Moderera’ il dibattito il giornalista Pasquale Malvone. Giovedi’ 9 novembre sempre dalle ore 19.00 presso il Cine Teatro Minerva (Via T.A. Cirillo, 53) si terra’ il secondo convegno dal titolo “Le prospettive di sviluppo del territorio legate al Grande Progetto Pompei” che vedra’ la partecipazione di cinque sindaci della buffer zone: Giuseppe Balzano (Boscoreale), Pietro Carotenuto (Boscotrecase), Pietro Amitrano (Pompei), Vincenzo Ascione (Torre Annunziata), Antonio Pannullo (Castellammare di Stabia) e del professor Francesco Colace dell’Universita’ degli Studi di Salerno. Moderera’ il dibattito il giornalista Carlo Avvisati. Entrambi i convegni rappresenteranno anche l’occasione per prendere parte alla degustazione di vino lacryma christi del Vesuvio e di zandraglie (tipico dolce boschese simile alla chiacchiera).


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2017 - 12:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE