#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
28.5 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Boscoreale, alla Festa del Vino si parla di Vesuvio e Grande Progetto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vesuvio e Grande Progetto Pompei sono i due temi scelti dall’associazione culturale “Il Nuovo Vesuvio” di Boscoreale per i due convegni che animeranno la settimana della Festa del Vino, dei sapori e dei saperi vesuviani. Due appuntamenti per discutere e mettere in campo azioni sinergiche e programmatiche per favorire lo sviluppo del territorio. “I due appuntamenti di martedi’ e giovedi’ sono parte integrante di questa edizione della Festa del Vino a Boscoreale – esordisce Angelo Cesarano, presidente dell’Associazione Culturale “Il Nuovo Vesuvio”. Fin dallo scorso anno abbiamo inteso l’appuntamento con la festa non solo come un momento di svago e di condivisione, ma anche un’opportunita’ di riflessione per favorire lo sviluppo e la crescita del territorio. Non e’ un caso che quest’anno abbiamo deciso di allargare l’area della festa anche a via T.A. Cirillo, una delle arterie principali del centro storico che oggi vive un momento di abbandono commerciale. Crediamo in questo modo di mettere in moto un piccolo processo di rigenerazione urbana restituendo alla citta’, anche se solo per un week end, alcuni spazi di quella strada che i boschesi indicano come Via del Popolo”. Il primo convegno si terra’ oggi a partire dalle ore 19.00 presso il chiostro del Comune di Boscoreale, in piazza Pace. Tema principale sara’ il Parco del Vesuvio e le opportunita’ di sviluppo per i Comuni. Al convegno prenderanno parte oltre al presidente dell’associazione Angelo Cesarano, il vicesindaco di Boscoreale Angelo Costabile, l’assessore comunale Antonio Di Somma, il presidente del Consorzio Tutela Vini del Vesuvio Ciro Giordano, l’enologo Benigna Sorrentino, il consigliere della citta’ metropolitana di NAPOLI Michele Maddaloni e il presidente del Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo. Moderera’ il dibattito il giornalista Pasquale Malvone. Giovedi’ 9 novembre sempre dalle ore 19.00 presso il Cine Teatro Minerva (Via T.A. Cirillo, 53) si terra’ il secondo convegno dal titolo “Le prospettive di sviluppo del territorio legate al Grande Progetto Pompei” che vedra’ la partecipazione di cinque sindaci della buffer zone: Giuseppe Balzano (Boscoreale), Pietro Carotenuto (Boscotrecase), Pietro Amitrano (Pompei), Vincenzo Ascione (Torre Annunziata), Antonio Pannullo (Castellammare di Stabia) e del professor Francesco Colace dell’Universita’ degli Studi di Salerno. Moderera’ il dibattito il giornalista Carlo Avvisati. Entrambi i convegni rappresenteranno anche l’occasione per prendere parte alla degustazione di vino lacryma christi del Vesuvio e di zandraglie (tipico dolce boschese simile alla chiacchiera).


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 7 Novembre 2017 - 12:12

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie