#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Arzano: riqualificazione della zona 167. Possibile recupero dei fondi regionali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Imprenditori privati già finiti nelle maglie della giustizia scalpiterebbero per entrare in gioco. Il tutto, sperando che il  nuovo progetto non rimanga solo sulla carta come già avvenuto nel lontano 2013 con finanziamenti e lavori, si spera,  a capitale interamente pubblico in modo da essere certificati dall’Antimafia.
L’amministrazione Esposito  e l’assessore Alessandro Archimede Visalli, che sicuramente vigileranno sui i vari aspetti procedurali, considerato che il comune di Arzano è stato sciolto per ben due volte per infiltrazioni camorristiche, hanno il merito di aver affrontato una vicenda che scotta nel bene della collettività. Infatti, storia passata vuole che il progetto di riqualificazione dell’area fu proposto nel 2013 da un ex  staffista dell’ex sindaco arrestato e citato egli stesso negli atti dello scioglimento del 2015,  e che proprio sui quelle aree aveva posto le sue attenzioni.
Come storia recente vorrebbe che un noto imprenditore locale (ritenuto collaterale ad un consigliere comunale eletto e osservato speciale da parte  dell’Antimafia),  già finito dietro le sbarre nel 2002 per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, qualche tempo fa aveva già avanzato l’ipotesi di investire con una sorta di project financing proprio su quell’area.  Ma cosa prevedeva il vecchio progetto. Con proprio atto di giunta municipale si approvò il progetto preliminare di riconversione  urbana ed infrastrutturale nella zona ricadente nell’ area P.E.E.P. . Un progetto finalizzato all’adesione  per l’assegnazione delle risorse dell’ obiettivo operativo Por –FESR  2007/2013, pubblicato dalla Regione Campania. Un piano di lavoro redatto dall’ex Dirigente dell’ Area di Governo del Territorio  Aldo Grimaldi, coadiuvato dall’ingegnere Fulvio Migliore.
Previsto nel progetto la costruzione di un centro polivalente sportivo, punto di incontro e di svago per il tempo libero a servizio dei giovani del quartiere.
L’edificio a due livelli sarebbe dovuto sorgere su un lotto di terreno di circa 5000mq. Al piano terra ci sarebbe dovuto essere una hall di ingresso con buvette e  infermeria, mentre in un’altra ala della struttura, ci sarà una piscina riscaldata con i relativi servizi a supporto, e gradinate per gli spettatori. Al primo piano invece, la palestre di Judo e karate con i relativi spogliatoi, e attiguo alle palestre, un campo di  basket e pallavolo con le relativi spalti. All’esterno della struttura saranno invece costruiti parcheggi con circa 200 posti auto, e la  creazione di  due aree attrezzate da sistemare a verde pubblico.
Tali  spazi, nelle intenzioni dei progettisti, sarebbero dovuti essere adibiti ad uso esclusivo di bambini e anziani, con l’istallazione di giochi e la realizzazione di campi di bocce. Tale opera sarebbe dovuta  ricadere su una superficie complessiva di  24.500 mq. Una zona, quella della “167”, che ha rappresentato e rappresenta la periferia abbandonata della città troppo spesso balzata alla cronaca per i cruenti omicidi avvenuti durante la faida tra i “Di Lauro” e gli “scissionisti”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2017 - 10:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE