Arzano, parte la refezione scolastica tra legittimi dubbi e richieste di chiarimenti

Condivid

Genitori chiedono l’istituzione di un commissione per la verifica dei pasti. Se le mamme avevano protestato della mancanza del servizio di refezione, parte decisamente male il nuovo affidamento fatto in fretta e furia dopo le lentezze burocratiche e politiche dei mesi scorsi. Non tanto per la legittimità dell’atto determinativo perorato dall’Assessore Gabriele Gesso, ma per le preoccupazioni dei genitori. Il servizio infatti, è stato affidato in via d’urgenza alla ditta Sirio srl che a maggio scorso aveva ricevuto un atto di sospensione del servizio proprio dal Comune di Napoli. In quanto furono riscontrato (tracce di eschieria coeli) nel brasato di manzo servito il 9 maggio scorso in alcune scuole dell’obbligo di Napoli dalla ditta Sirio. Le indagini condotte da Arpac e Asl Napoli 1 avevano infatti accertato la presenza di elevatissime quantità di bacillus cereus e di colibatteri (escheria coeli). Tanto che una ottantina tra bambini, maestre e bidelle hanno sofferto di tossinfezione con diarrea e vomito nelle ore successive il pasto. L’allarme, tuttavia, cos’ come riportato da diversi quotidiani, non era scattato nelle ore immediatamente successive ai fatti, ma una settimana più tardi. E’ stato allora (il 16 maggio) che le dirigenti di due scuole, venute a sapere dei tanti casi di malessere, hanno lanciato l’allarme alla Asl, che ha proceduto al prelievo di campioni di pasti erogati dalla ditta fornitrice delle mense scolastiche, la Sirio. La refezione è stata immediatamente sospesa, con l’autorizzazione da parte di molte scuole al pasto domestico o con la cancellazione del tempo pieno (e conseguenti disagi per le famiglie). Nel frattempo, è stato revocato il contratto con la ditta Sirio, che dal 13 febbraio scorso distribuiva i pasti in una ventina di scuole comunali e una ventina statali nella città di Napoli. Come riportava ‘IlMattino’, la sospensione della refezione scolastica nelle Municipalità 8 e 4 continua. Dopo i casi di dissenteria, mal di pancia e febbre su alcuni bambini che frequentano la scuola dell’infanzia “Fratelli Cervi” a Scampia, nella giornata di ieri era partita la sospensione precauzionale nelle due Municipalità poiché entrambe servite dalla identica ditta fornitrice dei pasti, la Sirio con sede legale a Cercola e sede operativa a Caivano. L’assessore del Comune di Napoli Annamaria Palmieri in una riunione con dirigenti Asl e presidenti delle Municipalità Senza refezione, aveva deciso di protrarre la sospensione in attesa del completamento sia delle indagini che la stessa Asl aveva avviato e che alcune sono tuttora in corso. Insomma, sono 4 le scuole per oltre 2000 piccoli studenti degli asili nido e della materna che consumeranno i pasti con tutti i dubbi del caso.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2017 - 14:01
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57