#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 10:29
18.1 C
Napoli
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...

Arzano, derby a porte chiuse ma 100 tifosi assistono alla gara con un permesso speciale: aperta un’inchiesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Derby a porte chiuse, un centinaio di tifosi assistono alla partita. Inquirenti sarebbero sulle tracce di un consigliere comunale che avrebbe indotto a false notizie i supporter azzurri facendo veicolare una falsa autorizzazione. L’assessore allo sport Osvaldo Barba prende le distanze. Ha destato scalpore in città la notizia divulgata dal sito Arzano News riguardante la presenza di numerosi tifosi alla partita tra US Arzanese e Real Partenope. A lanciare strali il giornalista Domenico Rubio. “ Alla faccia della legalità e del rispetto delle leggi e delle istituzioni, poi dicono che sciolgono il comune di Arzano. La vicenda gravissima avvenuta stamattina allo stadio “Sabatino De Rosa” avrà delle pesanti ripercussioni in ambito giudiziario e politico. Chi ha violato la legge, divieti, e diffide ne risponderà all’Autorità Giudiziaria e andrà punito severamente per aver messo a repentaglio anche la sicurezza dei tifosi arzanesi. La vicenda assume contorni ancora più rilevanti per la presenza tra i trasgressori che hanno forzato il divieto anche di qualche noto esponente della camorra, legato ad uno dei clan locali. Quello che è avvenuto oggi ad Arzano è a dir poco allucinante e allarmante. Chi si è macchiato di questa irresponsabile forzatura del divieto, una vera e propria sfida alle Istituzioni, ha fatto anche un danno gravissimo alla società Arzanese. Il presidente, che era stato già diffidato, e non ha nella fattispecie garantito la chiusura del campo rischia ora anch’egli una denuncia penale. Altresì rischiano una pesante squalifica sportiva, dirigente e società sportiva qualora non abbiano informato prima dell’inizio della partita FIGC, Coni e arbitro di quanto stava illegittimamente avvenendo oggi allo stadio di Arzano, in assenza tra l’altro delle forze dell’ordine. Ora si attendono provvedimenti seri e “concreti” da parte dell’Amministrazione comunale. La città di Arzano merita legalità e trasparenza, la città di Arzano merita uno stadio ad hoc in regola con le norme e in sicurezza per gli arzanesi”. Accuse pesanti che sarebbero già finite sul tavolo del Prefetto di Napoli tanto che Rubio conferma che: ”nonostante l’assenza di autorizzazioni e la diffida della polizia municipale, sono state aperte poco fa, sembra su invito di alcuni politici locali, illegittimamente le porte dello stadio “Sabatino De Rosa” consentendo l’accesso ad un centinaio di tifosi locali. Chi sarà denunciato per la grave violazione? Se succede qualcosa a qualcuno degli spettatori chi pagherà le conseguenze penali? Si fa presente che lo stadio non è stato fin qui presidiato da carabinieri e polizia locale proprio perché vietato al pubblico. Una spudorata sfida allo Stato sobillata da politicanti locali . Ora subentra l’urgenza di liberarlo subito per questioni di sicurezza e denunciare i responsabili “istituzionali” che ne hanno permesso l’assurda e grave violazione”.

Salvatore Amarante


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2017 - 19:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento