Torna pienamente libero l'ex presidente della Provincia di Caserta nonche' ex sindaco di Alvignano, Angelo Di Costanzo.Potrebbe interessarti
Maddaloni, ristoratore denunciato per carenza di sicurezza sul lavoro
Pollica, al via il primo ospedale di comunità della provincia di Salerno
Tolleranza zero nel Casertano: sigilli a noleggio auto abusivo e Circolo fuorilegge
Halloween, la Guardia di Finanza sequestra oltre 140mila articoli pericolosi nei negozi del Sannio
L'ex presidente della Provincia potra' cosi' presentarsi senza alcuna restrizione al processo che lo vede imputato per vari reati, tra corruzione e turbativa d'asta, e che iniziera' il primo dicembre prossimo al tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Di Costanzo fu arrestato nel settembre 2016, mentre ricopriva il doppio ruolo istituzionale di sindaco e presidente della Provincia, nell'ambito dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere - sostituti Alessandro Di Vico e Giorgia De Ponte - denominata "Assopigliatutto", che porto' alla luce in alcuni comuni del Casertano l'esistenza un vasto giro di appalti pubblici truccati in cambio di tangenti nel settore della raccolta dei rifiuti; appalti che, come nel caso di Alvignano, comune retto da Di Costanzo, finivano sempre all'azienda operante nel settore ambientale Termotetti grazie a bandi cuciti ad hoc.
Di Costanzo resto' in carcere per due settimane, poi fu posto in liberta' dal Riesame che ritenne l'insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza; i giudici disposero pero' il divieto di dimora in provincia. Di Costanzo mantenne la doppia carica istituzionale ma, non potendo recarsi a lavoro, nel dicembre del 2016 decise di dimettersi da sindaco di Alvignano, circostanza che lo fece decadere automaticamente anche da presidente della Provincia di Caserta.
Appalti truccati, torna libero l'ex presidente della Provincia di Caserta
Notizie del giorno
- 10:04
- 09:56
- 09:36
- 09:20
- 09:13
- 08:56
- 08:36
- 06:33
- 06:28





