Ultime Notizie

A Renzo Arbore il Premio Elsa Morante per la Comunicazione 2017

Condivid

La giuria del Premio Elsa Morante conferisce a Renzo Arbore il premio per la Comunicazione 2017. L’opera vincitrice del premio è il suo documentario ” Da Palermo a New Orleans… e fu subito jazz”.
La siciliana Elsa Morante, che amava il jazz e aveva dischi di Billie Holiday e Chat Baker, sarebbe stata felice di scoprire che il jazz, in realtà, ha origini palermitane. E lo scopre appunto Renzo Arbore, nel suo documentario per il quale viene assegnato il premio “per la capacità narrativa, comunicativa e di ricerca. Per la curiosità intellettuale e creativa, che lo ha portato ad indagare e raccontare le origini italiane del jazz, nel centenario della sua nascita. Per la capacità di intrecciare genialità, cultura e divertimento”.
Motivazione annunciata dalla giuria presieduta da Dacia Maraini e composta da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Roberto Faenza, David Morante, Paolo Ruffini, Maurizio Costanzo, Monica Maggioni, Gianna Nannini, Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), e Teresa Triscari.
A ricevere il riconoscimento, assieme a Renzo Arbore, ci saranno i vincitori delle altre sezioni: Francesco Piccolo, come sceneggiatore, Giacomo Durzi per la Regia, Elena Ferrante, Premio alla carriera, Mogol Premio Elsa Morante Musica, Nicola Lecca per la Narrativa e gli altri che la giuria annuncerà nei prossimi giorni.
Il Premio Elsa Morante, testata dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante onlus, è coordinato da Iki Notarbartolo e Gilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, ed è realizzato insieme ad un Comitato Organizzatore presieduto da Antonio Parlati, vicedirettore del Centro Produzione Rai di Napoli diretto da Francesco Pinto.
La manifestazione è patrocinata dalla Rai, media partner dell’evento, e si avvale del sostegno di Sire, Accademia Mediterranea, Intecs, Officine Grafiche F Giannini & Figli, Aet srl, Casa Ascione, Librerie Raffaello, Grand Hotel Santa Lucia ed il Comitato Amici del Premio Elsa Morante guidato da Norberto Salza, con, tra gli altri, Giovanni Cimmino e Vincenzo Borrelli.
Da quest’anno si avvale anche di una nuova partnership con l’European Cultural Centre La Dante di Cambridge, per una serie di scambi, come, ad esempio, la presentazione in Inghilterra, dei vincitori del Premio Elsa Morante. L’evento, ad ingresso gratuito previa prenotazione a eventiauditoriumnapoli@rai.it, si celebrerà il 16 novembre alle 18.30.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2017 - 10:52
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Napoli si prepara ad accogliere una ventata di allegria e colori con la 7° edizione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:30

Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il Papa”

Roma– Una folla commossa ha accolto con un lungo applauso e con le campane a… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:29

IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI SPAGNOLI di NAPOLI

Napoli si accende di suoni ribelli: il IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL torna con una tappa esplosiva… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:00

Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro Mercuri

Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:21

Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:02

Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta di rimborso INPS e condanna l’ente

Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:48