Area Vesuviana

Traffico di animali, fermato furgone con oltre 150 cani a bordo. Dossier di un viaggio infernale

Condivid

I carabinieri del Nucleo operativo ecologico, agli ordini del Maggiore Italiano Guardiani, hanno denunciato un uomo per maltrattamento e importazione illegale di animali. Dopo aver fermato un furgone in via Plinio a Torre Annunziata, i militari hanno aperto il portellone del mezzo.
Si sono così trovati davanti cuccioli di cane di ogni razza; bulldog francese, chihuahua, barboncini toy; 172 animali ammassati in condizioni drammatiche uno sull’altro tra escrementi, difficoltà di movimento dentro cartoni e gabbie, senza luce, stremati da oltre trenta ore di viaggio.
Il furgone “canile” è stato appurato dalle indagini proveniva dall’Ungheria, il carico di cuccioli era destinato  a negozi di Castellammare di Stabia; Gragnano; Torre Annunziata e Pompei. Il traffico illegale di animali diventa fiorente sopratutto con l’imminente arrivo delle festività natalizie.
Il mercato dell’est Europa è da anni il più appetibile. Basta andare nella piazza di Bucarest ad esempio, i compratori italiani contrattano la merce, mediamente un cucciolo di cane di circa due mesi costa 25 euro. Senza vaccinazioni, con un falso pedigree, senza nessun documento di vendita dall’allevatore al negoziante, sicuri dei controlli alla frontiera, che ad esempio le autorità italiane si limitano a fare con operazioni doganali di tipo cartaceo, la mercanzia arriva in Italia.
I quattro zampe spesso muoiono dopo pochi giorni dall’acquisto dai negozi perché per fare arrivare il “prodotto” in buono stato sui mercati vengono immunizzanti, con cortisonici ed altri farmaci, tra i quali uno la  gammaglobuline che ritarda gli effetti di eventuali patologie in corso.
L’ultimo guaito avviene, dopo costosi trattamenti e cure, tra le braccia dello sprovveduto acquirente. I cani sono stati affidati a un centro di Pignataro Maggiore in provincia di Caserta. Trascorso un periodo di circa quattro mesi, durante il quale i cuccioli  verranno visitati e tenuti sotto controllo per un eventuale cambiamento fisiologico dovuto a un’azione patogena, potranno essere adottati.
Coloro che se sono intenzionati a ricevere informazioni in merito all’adozione dei cani possono contattare il numero 0823/871883 ; e- mail gianniferrara@alice.it


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2017 - 16:40
Russo Antonio

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Russo Antonio

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30