"Attenzione alla stazione Tav di Afragola, non solo perchè è un'opera strapagata, non solo per la sua relativa inutilità, considerando che è stata pensata come una cattedrale nel deserto, con collegamenti poco efficienti con il resto della rete trasportistica, ma anche per le faide criminali che l'hanno trovata appetibile e perchè da più fonti arrivavano informazioni circa il rischio contaminazione dei cantieri: l'avevamo detto a giugno, scritto in un'interrogazione, e purtroppo adesso i carotaggi predisposti e le indagini della procura ci danno ragione": è il commento della senatrice Paola Nugnes, membro della Commissione Bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e della Commissione Ambiente del Senato.Potrebbe interessarti
Caivano, piromane arrestato grazie alla control room ambientale
Camorra, i figli del potere: l’ascesa di ’o Baffone e la nuova holding dei Licciardi
Ragazzina di 15 anni scomparsa a Vallo della Lucania: appello sui social
Datteri di mare, la “filiera criminale” dello scempio: chieste condanne fino a 10 anni e 10 mesi
Ecco cosa la senatrice pentastellata chiedeva nell'interrogazione: "Se non si intenda, per i futuri cantieri, approvare dei piani di valutazione della contaminazione delle aree di interesse, procedere ad una bonifica preventiva agli scavi e istituire un monitoraggio costante della qualità dell'aria nonché della composizione della terra escavata e movimentata". "Adesso occorrerà monitorare se lavoratori e cittadini hanno corso o corrono dei rischi", sottolineala senatrice.
"Tutto chiaro per noi - conclude la Nugnes - tranne per chi doveva amministrare, gestire, sorvegliare e controllare"
Tav Afragola, il M5S: " Rifiuti interrati, si monitori la salute dei cittadini"
Notizie del giorno
- 12:26
- 12:14
- 12:02
- 11:20
- 11:03
- 10:07
- 09:44
- 09:30
- 09:19
- 08:51
- 08:22
- 08:02
- 07:36
- 07:18
- 06:42
- 06:23






