#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

Si chiude il Napoli Film festival con una straordinaria partecipazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli Film Festival si è concluso registrando con undici mila presenze in sessantacinque proiezioni, trenta incontri nelle sale del Cinema Hart, Institut Francais e Instituto Cervantes. “Un’edizione di grande successo – dichiara il direttore artistico Mario Violini – con una partecipazione di pubblico sin dal primo giorno. E’ stata premiata la scelta di trasformare Via Crispi nella Via del cinema. Va sottolineata l’alta qualità delle opere presentate nei concorsi e la disponibilità degli ospiti tra cui Sergio Castellitto, Violante Placido, Massimiliano Gallo, Edoardo de Angelis, Lou Castel. Aspettando, per un evento invernale del festival, l’attore e regista francese Mathieu Amalric, al quale abbiamo dedicato una importante retrospettiva”. Menzione speciale nel concorso Europa/Mediterraneo al film greco Suntan di Papadimitropoulos. Per la sezione Nuovo Cinema Italia (menzione speciale alla Poggi per “L’esodo” di Ciro Formisano sul dramma degli esodati) vince “Il Viaggio” di Alfredo Arciero. “Gatta Cenerentola” di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone vince il premio speciale della sezione “Parole di cinema” a cura di Mobydick di Rita Esposito, assegnato dagli studenti degli Istituti superiori napoletani. Successo e proiezioni affollate anche per la sezione Schermo Napoli firmata da Giuseppe Colella. Per i Doc, Vesuvio Award a “Irregulars” di Fabio Palmieri, sulla tematica dell’immigrazione. Menzioni speciali a “Ni un pibe menos” di Antonio Manco sullo scontro tra bande di narcotrafficanti e ad “Antonio degli Scogli” di Alessandro Gattuso. Tra i Corti vince “Piove” di Ciro D’Emilio; Premio “Saranno Cronisti ai corti “Lagrimas Secas” di Roberto Galar Eguen, “Buffet” di Santa De Santis. Per la sezione Scuole vince il Vesuvio Award per il miglior cortometraggio e Targa del Napoli Film Festival “Frutta Secca” di Giovanni Bellotti e gli studenti della scuola FILMaP e dell’Istituto Comprensivo Socrate di Marano.

 Regina Ada Scarico


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2017 - 16:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento