#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Si chiude il Napoli Film festival con una straordinaria partecipazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli Film Festival si è concluso registrando con undici mila presenze in sessantacinque proiezioni, trenta incontri nelle sale del Cinema Hart, Institut Francais e Instituto Cervantes. “Un’edizione di grande successo – dichiara il direttore artistico Mario Violini – con una partecipazione di pubblico sin dal primo giorno. E’ stata premiata la scelta di trasformare Via Crispi nella Via del cinema. Va sottolineata l’alta qualità delle opere presentate nei concorsi e la disponibilità degli ospiti tra cui Sergio Castellitto, Violante Placido, Massimiliano Gallo, Edoardo de Angelis, Lou Castel. Aspettando, per un evento invernale del festival, l’attore e regista francese Mathieu Amalric, al quale abbiamo dedicato una importante retrospettiva”. Menzione speciale nel concorso Europa/Mediterraneo al film greco Suntan di Papadimitropoulos. Per la sezione Nuovo Cinema Italia (menzione speciale alla Poggi per “L’esodo” di Ciro Formisano sul dramma degli esodati) vince “Il Viaggio” di Alfredo Arciero. “Gatta Cenerentola” di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone vince il premio speciale della sezione “Parole di cinema” a cura di Mobydick di Rita Esposito, assegnato dagli studenti degli Istituti superiori napoletani. Successo e proiezioni affollate anche per la sezione Schermo Napoli firmata da Giuseppe Colella. Per i Doc, Vesuvio Award a “Irregulars” di Fabio Palmieri, sulla tematica dell’immigrazione. Menzioni speciali a “Ni un pibe menos” di Antonio Manco sullo scontro tra bande di narcotrafficanti e ad “Antonio degli Scogli” di Alessandro Gattuso. Tra i Corti vince “Piove” di Ciro D’Emilio; Premio “Saranno Cronisti ai corti “Lagrimas Secas” di Roberto Galar Eguen, “Buffet” di Santa De Santis. Per la sezione Scuole vince il Vesuvio Award per il miglior cortometraggio e Targa del Napoli Film Festival “Frutta Secca” di Giovanni Bellotti e gli studenti della scuola FILMaP e dell’Istituto Comprensivo Socrate di Marano.

 Regina Ada Scarico


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Ottobre 2017 - 16:11

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie