#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 11:45
22.5 C
Napoli

Settimo anno per Venezia a Napoli. La rassegna che propone il cinema che non trova distribuzione

facebook
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” torna per il settimo anno dal 26 al 30 ottobre. La rassegna diretta da Antonella Di Nocera propone opere della settantaquattresima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che difficilmente trovano spazio nella distribuzione italiana. “Sono felice di ritornare a Napoli per salutare il pubblico entusiasta della rassegna – dichiara Alberto Barbera, direttore della Mostra – che grazie ad una selezione stimolante e ponderata assicura un seguito in questa fervente città alla mission della Biennale.
Quest’anno ha soffiato un bel vento di cinema napoletano al Lido e ne sono lieto. Mi fa particolarmente piacere, anche perché posso introdurre la serata inaugurale con Xavier Legrand, ospite d’onore e autentico talento, come testimoniano i due premi importanti che si è aggiudicato alla Mostra”.
Barbera incontrerà il pubblico il 26 ottobre in un piccolo tour cittadino: al cinema Astra per le proiezioni di Ex libris. The New York Public Library di Frederick Wiseman e di Juqu’a’ la garde di Xavier Legrand (Leone D’Argento Miglior regia / Leone Del Futuro – Premio Opera Prima Luigi De Laurentis), al cinema La Perla di Bagnoli per Il Signor Rotpeter di Antonietta De Lillo e a Ponticelli per Veleno di Diego Olivares al cinema Pierrot.
Nata nel 2011, la rassegna ha totalizzato nel 2016 oltre seimila spettatori in soli quattro giorni, con trenta film provenienti dal Festival di Venezia e tanti ospiti internazionali.
Pellicole in lingua originale, classici per le scuole, dialoghi con i protagonisti, la rassegna è promossa da Parallelo 41 Produzioni, si svolge al cinema Astra, con eventi anche nei cinema La Perla, Modernissimo, Pierrot e Hart ed è realizzata in collaborazione con settantaquattresima Mostra Internazionale d’arte cinematografica – La Biennale di Venezia, Istituto Luce, Università degli Studi di Napoli Federico II – Coinore e Arci Movie, e con CSC Cineteca Nazionale di Roma, Università degli Studi di Napoli L’Orientale e Istituto Confucio, Institut Franais, Goethe Institut, Giornate degli Autori XIV edizione, trentaduesima Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Associazione Astrea e Moby Dick.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2017 - 17:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento