#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Segue il navigatore e si perde nelle strade di campagna: automobilista soccorso dai carabinieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella tarda serata di ieri la Centrale Operativa della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi ha ricevuto una richiesta di aiuto da parte di un automobilista rimasto in panne con la sua auto. Poche le informazioni fornite ai Carabinieri circa il preciso punto in cui era rimasto bloccato. Quello che emergeva dalla breve e confusa telefonata, sfavorita anche dalla scarsita’ del segnale telefonico, era lo stato di agitazione dell’uomo dovuto anche al pensiero del sopraggiungere del buio della notte. Si dava quindi inizio ad una tempestiva attivita’ di ricerca, sviluppata con vari equipaggi dei numerosi servizi esterni, quotidianamente dispiegati dal Comando Provinciale di Avellino. L’uomo, proveniente dalla provincia di Cosenza, dopo aver trascorso la domenica presso l’abitazione di un amico residente in un comune dell’Alta Irpinia, nel rincasare si affidava alla tecnologia e, seguendo le indicazioni del navigatore, si avventurava tra strade sterrate per vari chilometri, rimanendo poi bloccato con l’auto in panne lontano dall’ordinaria viabilita’; quindi, lasciata l’auto, si incamminava nel tentativo di raggiungere qualche abitazione o incontrare qualcuno a cui chiedere aiuto. La determinazione degli uomini dell’Arma decisi a dare una risposta a quella disperata richiesta di soccorso, premiava alla fine gli sforzi poiche’, dopo qualche ora i Carabinieri della Stazione di Morra de Sanctis rintracciavano il malcapitato in una stradina buia ed isolata in agro di Guardia dei Lombardi, in buone condizioni di salute sebbene emotivamente provato. Riaccompagnato presso il suo veicolo, grazie anche all’aiuto di una persona del luogo, veniva messo in condizioni di ripartire e proseguire la marcia verso casa con le indicazioni fornite dagli operanti. La telefonia cellulare consente di connettersi con facilita’ ai numeri dell’emergenza. Quando chiamate, cercate di mantenete la calma e possibilmente rispondete con precisione e dovizia di particolari all’operatore della Centrale Operativa, perche’ ogni intervento in montagna possa essere attentamente valutato e programmato nei minimi particolari.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2017 - 17:15

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento