Inaugurato il murale di duecentocinquanta metri alla stazione della Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano. Hanno preso parte alla cerimonia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca, il sindaco Giorgio Zinno, il presidente Eav, Umberto De Gregorio, consiglieri regionali, amministratori locali ma soprattutto cittadini e appassionati di Massimo Troisi e Alighiero Noschese. Un vero e proprio evento che ha rappresentato più della presentazione di un'opera di street art. Si è trattato, infatti, della celebrazione di due grandi artisti, la conferma della sinergia tra Eav e amministrazione comunale e, soprattutto, la tappa di un percorso che, nel nome di Massimo Troisi, sta coinvolgendo tutta la città restituendo dignità e bellezza a ad alcuni luoghi del territorio. Gli artisti che hanno realizzato il capolavoro sono Rosk&Loste, della scuderia di Inward, Osservatorio sulla creatività urbana, gli stessi che hanno firmato i ritratti di Falcone e Borsellino a Palermo. L'opera è finanziata da Eav, su proposta del Primo Cittadino. "Stiamo facendo un lavoro complessivo in tutta la città al fine di valorizzare il territorio e il patrimonio artistico. Partendo da Massimo Troisi ed ora, allargando la visuale ad Alighiero Noschese, stiamo creando punti di interesse accessibili a tutti che ci rendano orgogliosi di essere sangiorgesi e diffondano il senso di appartenenza ad un territorio che produce arte e bellezza", dichiara il sindaco Giorgio Zinno. "Abbiamo riqualificato dodici stazioni negli ultimi dodici mesi e siamo in procinto di recuperarne altre otto più degradate dell'hinterland napoletano – continua Umberto De Gregorio, Presidente Eav - L’inaugurazione di oggi fa parte di un progetto ambizioso grazie a cui, di concerto con la Regione Campania, recupereremo e ristruttureremo in maniera capillare circa 40 stazioni dell'Eav". Mentre Paolo Caiazzo, direttore artistico del premio Massimo Troisi dice: "ha lasciato un profumo, una scia. Molte persone hanno inseguito il percorso artistico nel suo nome. In questo raggio che disegna una circonferenza attorno a San Giorgio a Cremano, si mettono in risalto tutte le persone del mondo dello spettacolo e del mondo tecnico che risiedono o hanno a che fare col territorio di San Giorgio a Cremano". "Si tratta di un appuntamento con la memoria, grazie all'accostamento opportuno a Troisi, leader della memoria di San Giorgio, con quella di Noschese, più antica poco lustrata rispetto al grande artista. E' un invito a ricominciare da questa stazione che adesso ha del bello e non più soltanto vandalismo grafico. La memoria vive anche nelle cerniere che l’amministrazione istituisce con la comunità residente, cioè la toponomastica. In questo caso, speriamo che questa illustrazione dei loro volti favorisca ed accompagni le soste dei viaggiatori della Circumvesuviana" - commenta Luca Borriello, direttore ricerca Inword, Osservatorio Nazionale Creatività Urbana che si è occupato della realizzazione grafica dei due murales.
Ricordiamo gli appuntamenti:
Da Venerdì 6 Ottobre infatti, a Villa Vannucchi, vi sarà Eduardo Tartaglia (cui è stato anche affidata la direzione del laboratorio teatrale ad indirizzo comico cui parteciperanno giovani del territorio) che presenta il debutto nazionale del suo spettacolo teatrale.Potrebbe interessarti
Rapinatore violento arrestato a san Giorgio a Cremano: calci e pugni a una donna per sottrargli la borsa
san Giorgio a Cremano, pusher fugge a piedi: inseguito e arrestato
San Giorgio a Cremano, accoltellate tre cugine: 27enne accusa le zie
San Giorgio a Cremano, rissa tra donne degenera: tre accoltellate nella notte
La giuria, che individuerà il miglior attore comico, sarà presieduta da Enzo De Caro (storico componente de La Smorfia) affiancato da Anna Pavignano, scrittrice e coautrice di Massimo Troisi. La giuria si completa con Gianni Parisi, Peppe Borrelli e Niko Mucci. Durante la serata finale gli artisti Ficarra e Picone ritireranno il Premio Massimo Troisi per il miglior film. Tre le categorie: Premio miglior attore comico, Premio migliore scrittura comica e il Premio Cortometraggio al miglior "WebFilm". Di quest’ultima categoria, i presidenti di giuria saranno i The Jackal. Come responsabile della sezione Migliore Scrittura Comica è stato individuato lo scrittore campano Pino Imperatore, il cui ultimo romanzo "Allah, San Gennaro e i tre kamikaze" è stato pubblicato da Mondadori.