Schiavi sta bene, mentre l'unico vero dubbio si consuma in attacco tra Gatto e Rosina.Potrebbe interessarti
Robinho trasferito in un nuovo carcere: l’ex Milan ora in un centro di risocializzazione
Inchiesta Juve Stabia, niente processo sportivo: la Procura non invia le carte
Nigeria fuori dal Mondiale, il ct accusa il Congo: "Riti voodoo contro di noi prima di ogni rigore"
Abodi difende la Nazionale: “Speranza Mondiali viva, ma il calcio ha sacrificato il talento”
Il possente difensore centrale era stato costretto ad alzare bandiera bianca martedì sera a Novara a causa di un'infiammazione tendinea che lo aveva messo fuori causa a poche ore dal match del Silvio Piola. Ieri pomeriggio però, alla ripresa degli allenamenti in città dopo l'exploit in terra piemontese, Schiavi si è allenato regolarmente con la squadra all'Arechi e le sue condizioni sono in netto miglioramento.
A questo punto è soltanto una questione di opportunità: decidere di rischiarlo nel match contro la capolista oppure tenerlo precauzionalmente a riposo per un altro turno in vista della seconda gara casalinga con il Bari all'Arechi? Tenendo conto che Bollini dovrà fare a meno ancora dei difensori Perico e Tuia (solo terapie per entrambi) è più probabile la prima ipotesi. Staremo a vedere. In ogni caso la Salernitana giocherà nuovamente con un elastico 3-4-3.
In difesa, davanti a Radunovic, agiranno Mantovani, Schiavi e Bernardini. A centrocampo, invece, Pucino è reduce da una partita convincente con il Novara ma si giocherà il posto sull'out destro con il giovane Kiyine, mentre dalla parte opposta torna prepotentemente Gigi Vitale in posizione leggermente più avanzata.
A chiudere la cerniera del centrocampo il duo Minala-Ricci, che anche a Novara ha confermato quanto di buono fatto vedere nel recente passato, miscelando potenza, dinamismo e qualità.
Notizie del giorno
- 14:15
- 13:58
- 13:50
- 13:30
- 13:12
- 13:00
- 12:48
- 12:36
- 10:42
- 10:30
- 10:14
- 10:06
- 09:32
- 09:02
- 08:28
- 07:35
- 07:10
- 06:16






