#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...

Rapina da 20 milioni in Germania, le mail del ragioniere di Scafati incastrarono la gang

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. Un colpo da 20 milioni di euro: un assalto armato ad un furgone portavalori che sarebbe entrato nella storia del crimine, ideato e progettato tra l’hinterland salernitano e napoletano e la provincia di Foggia e messo a segno in Germania. Un progetto seguito passo passo dagli agenti della Squadra Mobile e per il quale Domenico Cocco, lo scafatese titolare della pizzeria Il Lanternone, e Angelo Carbone pregiudicato della Provincia di Napoli, avevano pianificato tutto, o quasi. Mille precauzioni, telefoni cellulari utilizzati a ‘circuito chiuso’ solo tra gli indagati arrestati nel blitz di domenica notte, documenti fasulli realizzati fai da te, auto con targhe false prese a noleggio attraverso ‘o ragioniere, l’insospettabile commercialista scafatese, Luigi Cavallaro. E poi, la base d’appoggio in Germania attraverso due italiani, Pasquale Ricciardi, titolare di una rivendita di auto e Luigi Delli Carri, un ristoratore, con banditi specializzati assoldati a Verona e Foggia. Insomma, il colpo della ‘vita’ per gli uomini della gang delle rapine scoperti dalle indagini della Squadra Mobile sarebbe dovuto essere davvero spettacolare e curato nei minimi particolari. Tutte le figure che avrebbero partecipato all’assalto erano state scelte con cura. I meccanismi per isolare telefoni e comunicazioni sul luogo dell’assalto e impedire le richieste di sos acquistati on line, la ‘macchinetta’ per falsificare i documenti di un albanese con precedenti penali, residente a Verona, ordinata e recapitata ai componenti della banda pochi giorni prima della partenza per la Germania. Era il mese di maggio quando gli uomini della gang arrestati nei giorni scorsi, cominciarono le grandi manovre per il colpo in Germania, costantemente monitorati e fotografati dalle forze dell’ordine. Numerosi incontri, a Scafati, presso la pizzeria di Mimmo Cocco e da qui presso lo studio di San Pietro del Commercialista Luigi Cavallaro, con Angelo Carbone servirono a pianificare l’intera operazione. La mail di Cavallaro, ex contabile della società partecipata Scafati Sviluppo e consulente dell’Acse, uno dei professionisti ai quali si era affidato l’ex sindaco Pasquale Aliberti per le società dell’Ente, è stata monitorata per mesi da quando gli stretti rapporti tra Domenico Cocco e il ragioniere avevano evidenziato che i due erano impegnati nella programmazione del colpo in Germania e comunque Cavallaro si occupava di aiutare gli uomini della gang a sbrigare quelle questioni ‘burocratiche’ che li avrebbero agevolati nell’operazione oltre la frontiera italiana. Ed è dalla mail di Cavallaro che vengono spediti i documenti fasulli intestati a tale Mario Bellini, ma in realtà Huqi Lorenc, uno dei due albanesi che avrebbe dovuto partecipare al colpo. Documenti che erano palesemente falsi. Tant’è che lo straniero viene controllato dalla Polizia poco prima della partenza per la Germania, e mostra il suo documento vero, la foto viene comparata a quella inviata via mail, già in possesso della Squadra Mobile di Salerno, ed è la stessa.Secondo gli inquirenti, personaggio centrale per i colpi messi a segno tra Fisciano, Avellino, Pompei, Acerra e quello programmato in Germania è Angelo Carbone, il vero deus machina della gang. Ed è proprio con Carbone e Cocco, che il commercialista di Scafati si incontra un pomeriggio nel suo studio di Scafati, probabilmente per organizzare proprio quel colpo in Germania, o quanto meno la documentazione fasulla e l’affitto dell’auto per effettuare il viaggio dall’Italia. Luigi Cavallaro è destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare con obbligo di dimora, Cocco e Carbone sono finiti in carcere e nei prossimi giorni – molti per rogatoria – verranno effettuati gli interrogatori dei 19 indagati finiti nella rete della Squadra Mobile e della Procura di Nocera Inferiore, nell’operazione Last Day.

Rosaria Federico

@riproduzione riservata

 

(nella foto grande il commercialista Luigi Cavallaro, nel riquadro il pizzaiolo Domenico Cocco)


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2017 - 21:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento