Napoli e Provincia

Portici, lavori sbagliati al waterfront: chiuse le indagini per i 7 indagati

Condivid

Portici. Avrebbero attestato lo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione del waterfront, lavori che però non erano mai stati effettuati, erogando i fondi dalle casse del comune alle ditte. Il Pubblico Ministero Ida Frongillo ha chiuso nelle scorse ore le indagini a carico di dirigenti, tecnici comunali e i rappresentanti delle due aziende che avrebbero beneficiato di contributi pubblici.
I magistrati puntano il dito contro Vincenzo Onorato e Carlo Addrizza, rispettivamente legale rappresentante e responsabile dei lavori della CCC, società aggiudicataria dell’appalto per la realizzazione di una passeggiata a mare che a Portici ancora non esiste, i quali avrebbero attestato lavori mai svolti per farsi riconoscere soldi non dovuti. L’ente aveva pagato per la realizzazione di pavimentazioni stradali e pedonali con sottoservizi, segnaletica, impianti di irrigazione e meccanici con il verde pubblico ma nulla di tutto ciò era stato fatto. Secondo i pm la dirigente dell’ ufficio tecnico e il responsabile comunale del progetto PIU Europa avrebbero istigato il direttore dei lavori e al Rup (responsabile unico del procedimento) «alla formazione materiale di uno stato di avanzamento dei lavori ideologicamente falso in quanto redatto in assenza di verifica diretta e sulla base dei dati falsi dati fornitigli, previo accordo con Onorato, da Addrizza». Il documento fu redatto a fine dicembre 2015 in tempo limite per non perdere i fondi e immediata fu la liquidazione delle fatture presentate al comune. L’indagine era scattata in seguito alla denuncia di un consigliere comunale allora all’opposizione, il quale aveva verificato tramite le immagini di Google Earth che i lavori attestati non erano stati effettuati ed era subito corso in Procura. I reati ipotizzati sono il falso ideologico e truffa ai danni dello Stato. Ai tecnici comunali viene contestata l’aggravante di aver causato un danno patrimoniale di rilevante gravità.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2017 - 09:26
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:37

Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la denuncia

Tentava di allontanarsi in fretta alla vista della polizia, ma il suo passo nervoso ha… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:26

Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli

Il gol di Giacomo Raspadori al ‘Via del Mare’ non è solo un colpo decisivo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:19

Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari di Maldini e Bobo Vieri

C’è anche Mauro Russo, socio d’affari dell’ex capitano del Milan Paolo Maldini e dell’ex bomber… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:12

Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati in dieci

È degenerata in una rissa violenta la notte del 4 maggio in una discoteca di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:05

Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne

Nuovo colpo della Polizia di Stato nel contrasto al traffico di droga nei quartieri orientali… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 14:49