#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 09:44
23.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Per la prima volta a Napoli gli Unsane allo Scugnizzo Liberato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Direttamente da New York arriva a Napoli la band che ha portato alla ribalta il noise-core.
Il gruppo capitanato da Chris Spencer è in tour mondiale e per la prima volta suonerà a Napoli.
Il concerto verrà anticipato dai live di tre band napoletane: Naga, La via degli astronauti e The Radsters.
Inizio del concerto previsto alle ore 21.00 allo Scugnizzo Liberato (Salita Pontecorvo, 6 – Napoli), l’ingresso per la modica cifra di cinque euro.

La serata inizierà con tre concerti di altrettante band partenopee che in questi anni si sono contraddistinte per originalità nel campo del metal evoluto e del punk-hardcore. I Naga, La Via Degli Astronauti e i The Radsters portano alto il nome della scena “pesante” partenopea, raggiungendo livelli di notorietà anche all’estero.
Gli Unsane, capitanati dal cantante e chitarrista Chris Spencer, nascono nel 1998 a New York.
Quelli erano gli anni in cui, negli States, prendeva forma la scena musicale “rumorista”, detta “noise”, e ne facevano parte i Pussy Galore, gli Helmet e i Cop Shoot Cop.
Immediatamente la band di Chris Spencer ne fece parte grazie al loro album d’esordio edito dalla prestigiosa Matador Records: un album considerato ancora oggi un caposaldo della nuova scena noise rock, nonché uno dei lavori “estremi” più influenti degli anni ’90.
Dal quel momento in poi gli Unsane diventano un punto di riferimento.
Dopo la morte per overdose da eroina del primo batterista, sostituito da Vinnie Signorelli (Swans e Foetus), il gruppo registra e pubblica Total Destruction, nel 1994 e quindi il terzo Scattered, Smothered & Covered nel 1995 tramite Amphetamine Reptile. Quest’ultimo è probabilmente il più conosciuto e grazie anche al singolo Scrape.
Dopo altri tour, tra cui un’apertura agli Slayer, nel 1998 fanno uscire Occupational Hazard per la storica label metal Relapse Records.
La band si scioglie per riformarsi nel 2003 pubblicando prima un greatest hits, Lambhouse, e poi il quinto album ufficiale, Blood Run, nel 2005.
Il sesto disco, intitolato Visqueen, è per la Ipecac Recordings di Mike Patton dei Faith No More mentre nel 2010 pubblicano un EP, Coextinction Recordings 1, contenente tre inediti. Nel marzo 2012 esce il loro settimo album in studio, intitolato Wreck, per la Alternative Tentacles di Jello Biafra dei Dead Kennedys, contenente tra gli altri brani una ri-registrazione di Pigeon (già nell’EP del 2010) e una cover dei Flipper, Ha Ha Ha.
Il 2017 è l’anno del gran ritorno per gli Unsane.
Firmano per la Southern Lord Recordings che, accortasi dell’ottimo materiale registrato, decide di pubblicarlo a settembre scorso. Con “Sterilize” gli Unsane tornano a far parlare positivamente di una dei gruppi caposaldi del noise-rock mondiale.  A quasi trent’anni dal’esordio, hanno portato una ventata di novità con il loro durissimo sound dai ritmi alienanti, estremizzati dalla grande voce di Chris Spencer.
In questi mesi sono in tour mondiale che toccherà anche l’Italia e oltre a Napoli, saranno a Milano, Roma e Bologna.
Allo Scugnizzo Liberato quindi, un concerto di presentazione del nuovo album, ma anche un’imperdibile occasione per ascoltare i pezzi del passato.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Ottobre 2017 - 13:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie