Raffaele La Capria, classe 1922, nacque a Napoli proprio oggi, il 3 ottobre di novantacinque anni fa. Il mondo della cultura festeggia il suo compleanno del “Leone al sole”. Tra i maestri della letteratura italiana dell’ultimo secolo, è Premio Strega nel 1961 per “Ferito a morte”. Traduttore, saggista, poeta, sceneggiatore e presidente di giuria al Premio Malaparte – di cui è protagonista sin dalla fondazione nell’83 -, La Capria, Dudu’, come lo chiamano gli amici, ha firmato tra tanti anche “Tre romanzi di una giornata”, “L’amorosa inchiesta”, “Guappo e altri animali”, “A cuore aperto”, nutrendo e arricchendo le pagine della sua vita, come negli ultimi “Novant’anni di impazienza. Un’autobiografia letteraria” e “Ai dolci amici addio”. Premio Campiello alla carriera nel 2001 è co-sceneggiatore dei film di Francesco Rosi “Le mani sulla città” e “Uomini contro”. Tanti auguri al maestro La Capria e ancora mille di queste parole.
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto
È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto
Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto