App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 09:48
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Nomine sospette, indagato il Presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Napoli Nord

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Procedure ritenute sospette, professionisti sotto la lente di ingrandimento, il presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Napoli nord  Enrico Caria sotto accusa per corruzione in atti giudiziari.
Uno scenario complesso nel tribunale di Napoli nord, una realtà giudiziaria nuova, nata da pochissimo, che emerge per produttività ed eccellenze nel nostro paese. La procura di Roma sta facendo chiarezza sulle assegnazioni di incarichi a commercialisti e avvocati nominati di volta in volta nelle procedure fallimentari.
Secondo fonti vicine ad ambienti giudiziari, risulterebbe indagato anche Enrico Caria, presidente del tribunale di Aversa e fino a tre anni fa alla guida di una delle sezioni fallimentari di Santa Maria Capua Vetere e, ancora più indietro nel tempo, in forza alla sezione fallimentare partenopea. L’indagine è stata affidata a Stefano Fava della procura Capitolina.
Nel mirino degli inquirenti capitolini sono finiti due procedure: il fallimento della Work company e il concordato della Sisa, per la quale sono stati nominati alcuni professionisti come consulenti che ora scoprono di essere formalmente sotto accusa.
Chiara anche la posizione difensiva, che può essere sintetizzata in alcuni punti chiave: le nomine di curatori, commissari e consulenti sono sempre collegiali; esistono albi e selezioni da cui attingere attraverso automatismi all’insegna della trasparenza.
Caria ieri intervistato da Il Mattino si è difeso: “Pura follia, mi creda. Ho depositato una memoria alla guardia di Finanza, da un anno e mezzo sono in attesa di ricostruire ogni passaggio di questa vicenda. Atti alla mano posso dimostrare in ogni momento che non ho commesso reati o illeciti nella gestione del mio ufficio”.
L’inchiesta sarebbe nata da un esposto presentato da un avvocato. Cosa che Caria ha confermato: “Si tratta di un avvocato che ho anche querelato. I fatti risalgono al mio lavoro in seno alla sezione fallimentare di Santa Maria Capua Vetere: intervenni sulla procedura ‘Oro mare’, una procedura fallimentare per bancarotta per decine di milioni di euro, per la quale ho fatto promuovere azioni di responsabilità per amministratori e sindaci della governance. Ho letto gli scritti difensivi di un avvocato, che ho poi deciso di querelare”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Ottobre 2017 - 10:34


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie