#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 07:49
16.6 C
Napoli

Napoli, il branco di Marechiaro ha agito con il consenso dei figli dei boss del Vasto

facebook
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La zona “castello” nei pressi dello “scoglione” di Posillipo, diventa lo scorso maggio il set naturale di una vicenda orrenda che è stata ricostruita dai carabinieri della compagnia di Bagnoli e che vede al momento tre indagati finire in tre comunità diverse con l’accusa di violenza sessuale. Si tratta di A.P., E.A., R.R., tutti minorenni e ritenuti responsabili di aver attirato una ragazzina – all’epoca non ancora quindicenne – in una trappola, costringendola a subire ripetute violenze. Sono stati portati lontano dal contesto familiare che si è dimostrato incapace di inculcare nelle loro vite le regole più elementari di educazione e rispetto per il prossimo: questo il ragionamento del gip Angela Draetta che ha fermato tre dei cinque ragazzi coinvolti nella violenza sessuale ai danni della ragazzina. Una svolta investigativa dettata dall’incidente probatorio che si è celebrato dinanzi ai pm e ai giudici del Tribunale dei Minori, nel corso del quale la ragazzina ha avuto la forza di ripetere la testimonianza resa nelle primissime fasi di indagine e il coraggio di riconoscere i tre esponenti del branco che l’avevano assalita. Agli atti finiscono inoltre anche altri due minori, discendenti di clan storicamente radicati in zona Vasto Arenaccia, che erano sul posto e hanno fatto da vedetta. Erano li a controllare che non entrasse nessuno nella zona della “fenestrella” di Marechiaro mentre si consumava la violenza di gruppo contro la ragazzina. E’ stata la stessa vittima confermare la loro presenza spiegando il loro ruolo. Ma anche una coraggiosa amica della vittima dello stupro che era andata a cercarla preoccupata dalla sua assenza e cacciata via in malo modo dai due figli dei boss del Vasto. Loro sono solo indagati. Difesi dal penalista Matteo De Luca, ora i tre minori sono finiti in una comunità di recupero. Scrivono gli inquirenti, per sgomberare il campo da ogni possibile ambiguità sul comportamento della ragazzina: impossibile qualsiasi malinteso, perché con nessuno degli aggressori c’era un rapporto pregresso, fosse anche solo da un punto di vista virtuale. Ed è ancora il giudice a sottolineare la incapacità di una ragazzina (per altro più piccola di due anni rispetto ai propri aggressori) di porre un argine alla violenza del branco. Annichilita, disorientata – è la ricostruzione – appare normale che abbia detto ai suoi aguzzini di “fare ciò che volevano” a violenza avviata, purché la lasciassero andare. Non ci possono essere dubbi – insiste – sull’atto di violenza, anche alla luce di una differenza evidente: il branco ha infatti interrotto un flirt tra due ragazzini, all’insegna del consenso prestato dalla quindicenne al suo fidanzatino, un flirt sano, all’insegna della reciprocità, che non avrebbe mai potuto spingere quelli del branco a confidare nella disponibilità sessuale di una ragazzina che non aveva compiuto ancora quindici anni.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2017 - 09:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento