Quartieri Napoli

Napoli: i volontari del Fai scelgono il Borgo degli Orefici per la Giornata d’Autunno

Condivid

A Napoli, la zona di Piazza Mercato e il Borgo Orefici sono le aree scelte dai volontari del Fai per la Giornata d’Autunno, in programma domenica 15 ottobre. Un’area ricca di ricca di storia, arte, mestieri e culture che stanno insieme mantenendo un piede nel con uno sguardo nel futuro.
Il programma di visite proposto per l’intera giornata include il Borgo Orefici, luogo simbolo che racconta tutta la complessità e la ricchezza dell’artigianato orafo napoletano.
Sarà possibile, per quanti il 15 ottobre vorranno vivere una giornata da “turisti a casa nostra”, effettuare visite guidate presso la sede del Consorzio Antico Borgo Orefici e del suo Museo dell’Arte Orafa, in Via Duca di San Donato, nei seguenti orari: 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 13.30, 14.30, 15.30, 16.30.
Il Consorzio Antico Borgo Orefici, nato con la volontà di tutelare, valorizzare e tramandare l’artigianato orafo, nel 2012 dà vita al suo interno alla Scuola Orafa La Bulla, ente di formazione professionale riconosciuto dalla Regione Campania. Il Museo dell’arte orafa attraverso la raccolta, la conservazione, lo studio e l’esposizione di oggetti, strumenti, macchinari d’epoca e fotografie conserva la memoria dell’artigianato orafo in uno dei quartieri emblematici della città partenopea.
A seguire i partecipanti verranno guidati dai volontari del Gruppo Fai Giovani per le vie del Borgo Orefici, alla scoperta del patrimonio artistico-culturale e di alcune aziende simbolo del Consorzio Antico Borgo Orefici che resteranno eccezionalmente aperte per l’evento dalle 9.30 alle 13.30. Per partecipare all’evento è necessario effettuare la prenotazione su www.faiprenotazioni.it
Il numero massimo per ogni gruppo è di venti partecipanti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2017 - 15:32
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11