"Il Rione Sanita' ha un tasso superiore al 40% di discontinuita' nella frequenza della scuola".Potrebbe interessarti
"Siamo convinti - spiega alla Dire - che quando si parla di criminalita' e sicurezza bisogna affrontare innanzitutto il tema della sicurezza sociale. Bisogna creare le condizioni perche' nei territori si possa crescere dal punto di vista degli inserimenti sociali, garantendo tutela e servizi, la presa in cura di bambini e ragazzi.
La sicurezza sociale comportera' innalzamento un innalzamento della sicurezza in termini di vivibilita'. Quando le persone sono tutelate, seguite e incoraggiate si abbasseranno i livelli di criminalita'".
Il problema della dispersione scolastica nel rione non riguarda gli istituti primari e dell'infanzia "i nostri dati - afferma Vincenzo Varriale, dirigente del 17esimo circolo Angiulli, situato nel cuore della Sanita' - sono in linea con il resto d'Italia. Ma il problema si acuisce gia' alle scuole medie e soprattutto agli istituti secondari superiori".
Se il fenomeno e' tenuto sotto controllo quando i ragazzi sono piu' piccoli "gia' alle medie - spiega Pasquale Vitiello, dirigente del Volino Croce Arcoleo che comprende 4 plessi tra via Foria e piazza dei Miracoli - si iniziano ad avvertire i primi segnali di disaffezione verso la scuola.
Su questo incide anche la poca capacita' educativa di alcune famiglie che si arrendono davanti alla demotivazione dei figli e iniziano acconsentono al fatto che il figlio frequentino in maniera molto irregolare la scuola.
Questo crea tanti problemi perche' si genera un cortocircuito tra l'alunno e la scuola. La frequenza a singhiozzo pian piano porta a una scollatura tra i ragazzi e l'istituto, una scollatura che poi si trasforma in evasione".
Napoli, al rione sanità il 40% degli studenti frequenta la scuola a singhiozzo
Notizie del giorno
- 22:29
- 21:42
- 21:14
- 20:40
- 20:33
- 20:18
- 20:06
- 20:03
- 19:55
- 19:31
- 19:19
- 19:07
- 18:55
- 18:42
- 18:22
- 16:55
- 16:40
- 16:25
- 16:10
- 15:55
- 15:35
- 15:25
- 15:12
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:27
- 14:10
- 13:50
- 13:30
- 12:07
- 11:57
- 11:10
- 10:52
- 10:38
- 09:18
- 08:37
- 08:26
- 07:21
- 06:49
- 06:34
- 06:11






