#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Immortalato dalle telecamere l’ agguato al figlio del defunto boss Cennamo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono fuori pericolo, Gioacchino Cennamo, figlia del defunto boss Antonio ‘o malommo, e la sua compagna Angela Capasso, rimasti feriti nella serata di venerdì da colpi di pistola esplosi da un commando che voleva uccidere il giovane.
I carabinieri, che stanno conducendo le indagini, hanno sequestrato le immagini della telecamera di video sorveglianza del negozio di abbigliamento della donna ma anche di altre in zona. Vi sono impresse le scene dell’agguato. Poco dopo le 20,30 di venerdì Gioacchino Cennamo si trovava all’esterno del negozio della campagna mentre Anita Capasso  era uscita per abbassare le saracinesche si accorge dell’arrivo di un’auto con una persona lato passeggero che impugna una pistola. Istintivamente si para davanti al suo compagno.
Il killer esplode quattro colpi. Due dei quali colpiscono la donna all’addome passandola da parte a parte. Una pallottola raggiunge l’uomo alle gambe, mentre alcuni frammenti di piombo colpiscono al volto Gioacchino. Le indagini dei carabinieri hanno stabilito che il killer ha usato un un revolver calibro 38, caricato con pallottole a piombo morbido, i cui frammenti hanno colpito al volto l’uomo. L’obiettivo dei sicari è stato interrogato a lungo così come conoscenti e amici.
Gli investigatori stanno cercando di ricostruire i suoi contatti, Gioacchino Cennamo, risulta incensurato e non inserito in alcun cartello criminale, attraverso le telefonate e la chat social. Massimo riserbo sull’inchiesta ma il sospetto che il fallito agguato vada ad inserirsi nella lotta per il controllo del potere criminale nella zona di Crispano e comuni confinanti. Il figlio del defunto boss era salito agli onori della cronaca lo scorso anno quando durante la festa della ballata dei gigli di Crispano cacciò la paranza “avversaria” di Brusciano.
Infastidito dalla bravura della paranza “La Gioventù Bruscianese”, afferrò il microfono, e gridò invitò i “rivali” ad andarsene via. ” ‘O Pescatore – soprannome del capo paranza della Gioventù Bruscianese – fai sempre questo! Hai rotto le scatole. Mò è meglio che tu te ne vada”. Quelli della paranza di Brusciano si allontanarono spaventati. Ne seguirono minuti carichi di tensione con la fuga di molta gente che assisteva allo spettacolo e solo per un miracolo non ci una tragedia.
La ballata del Giglio dei “tigrotti”, proseguì il suo percorso . Giunto in piazza . Gioacchino Cennamo, nella veste di capo paranza, prese n cora una volta il microfono e saluto l’allora sindaco Antonio Barra.”Un saluto al nostro caro sindaco, che mentre lo scorso anno ci è stato molto vicino, ore invece si è fatto desiderare.
Ma non importa, perché caro sindaco sei sempre uno di noi”. Quel saluto cosi caloroso, che sembro creare un forte imbarazzo nel primo cittadino, venne salutato da una vera e propria ovazione di popolo.La storia si è conclusa con lo scioglimento dell’assise cittadina, per sospetta infiltrazione camorristica.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Ottobre 2017 - 09:47

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie