ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 17:51
30 C
Napoli

I giovani e le istituzioni: una delegazione del Forum dei Giovani della provincia di Salerno in visita a Montecitorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, martedì 10 ottobre 2017, ha visitato la Camera dei Deputati, nell’ambito dell’iniziativa pubblica “I Giovani e le Istituzioni”, organizzata dal Coordinamento stesso. I giovani, provenienti dalla provincia di Salerno, in mattinata hanno avuto la possibilità di visitare Palazzo Montecitorio, mentre, nel pomeriggio, nelle stanze della Nuova Auletta dei Gruppi Parlamentari, si è tenuta la conferenza che ha ospitato diverse personalità istituzionali.

Sono Intervenuti:

onorevole Sabrina Capozzolo, Giuseppe Rienzo – Coordinatore del Forum Provinciale dei Giovani – Provincia di Salerno, Dottoressa Maria Cristina Pisani – Portavoce Nazionale del Forum Nazionale dei Giovani, On. Marina Sereni – Vice Presidente della Camera dei Deputati, On. Marco Di Maio – Commissione Affari Costituzionali e Finanze, onorevole Lia Quartapelle – Commissione Affari Esteri e Comunitari, On. Micaela Campana – Commissione di Giustizia, onorevole Edoardo Fanucci – Commissione Bilancio. “Sono soddisfatto che una delegazione di cento ragazzi del Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno abbiamo partecipato a questo evento – ha dichiarato il presidente del Coordinamento provinciale Giuseppe Rienzo. Il nostro obiettivo è fare del Coordinamento Provinciale di Salerno un modello da diffondere su tutto il territorio nazionale, infatti, in così poco tempo, siamo riusciti a coinvolgere e far costituire/rinnovare i Forum in buona parte dei comuni salernitani che non disponevano di questo importante strumento aggregativo giovanile, indispensabile per il coinvolgimento di tutti i ragazzi. Congiuntamente con gli amministratori locali abbiamo avviato l’iter burocratico e amministrativo. È la dimostrazione che si sta lavorando bene e che stiamo raggiungendo risultati. Con l’iniziativa di oggi abbiamo avuto il coraggio di aprire un dibattito concreto sul tema, che speriamo possa portare all’approvazione di una legge quadro nazionale”. L’evento, che ha goduto del patrocinio morale della Provincia di Salerno, del Forum regionale dei Giovani – Campania e del Forum Nazionale Giovani, ha visto la partecipazione di 100 ragazzi provenienti dai Forum dei Giovani dell’intera provincia.


Erano presenti i Forum di Agropoli, Campagna, Cava De’ Tirreni, Corbara, Eboli, Giffoni Valle Piana, Maiori, Mercato San Severino, Olevano sul Tusciano, Oliveto Citra, Padula, Petina, Pontecagnano Faiano, Prignano Cilento, San Cipriano Torchiara, San Gregorio Magno, Sant’Egidio Del Monte Albino, Sapri, Scafati, Torre Orsaia.
Alcuni tra questi, in particolare Agropoli, Albanella, Altavilla Silentina, Capaccio-Paestum, Castellabate, Corbara, Giffoni Valle Piana, Nocera Inferiore, Olevano sul Tusciano, Pellezzano e Rutino, oltre ad aver presenziato all’iniziativa, hanno contribuito fattivamente alla sua organizzazione, inviando domande e video da sottoporre ai relatori intervenuti. A questi aggiungono l’Associazione Culturale Giovanile Moby Dick di Salerno, l’associazione Koru di Pagani e la Pro Loco di Postiglione. L’onorevole Capozzolo, in risposta ad una domanda congiunta (“In assenza di una normativa quadro nazionale, i diversi istituti di partecipazione, tra cui le libere forme associative e gli organismi di partecipazione popolare, vengono disciplinati in virtù dell’autonomia statutaria locale, il legislatore come intende superare il vuoto regolamentare concernente lo status del Forum dei Giovani, tra cui la personalità giuridica, la responsabilità, l’autonomia, il patrimonio, le forme e le modalità di aggregazione e, non ultimo, il rapporto esistenziale del Forum dei Giovani con la macchina amministrativa comunale?”) formulata dai Forum di Nocera Inferiore, Giffoni Valle Piana ed Agropoli: “Mi impegno personalmente, dopo il confronto con voi giovani del Forum, a presentare una proposta di legge nazionale sull’istituzione dei Forum dei Giovani – ha dichiarato l’onorevole Capozzolo – vi invito dunque ad organizzare un tavolo di discussione, a breve, per poter così scrivere insieme la legge”. E sui social ha continuato dicendo: “Stamattina ho ospitato alla Camera dei deputati una delegazione del Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani – Provincia di Salerno. Ragazzi attenti e interessati con i quali ho discusso del rapporto tra giovani e istituzioni. Mi ha emozionato vedere in loro la stessa passione che avevo io quando ero Presidente del Forum dei giovani di #Agropoli. Mi ha emozionato vedere che esistono ancora giovani attaccati al territorio e che si danno da fare per costruire le basi di un futuro più solido. In un periodo in cui è evidente lo scollamento tra rappresentanti politici e giovani, questi ragazzi ci chiesto di essere ascoltati e di ragionare insieme per essere riconosciuti a livello statutario come corpo intermedio tra le istituzioni e i territori. Ed è questa la grande sfida che ho accolto: scriverò insieme a loro una proposta di legge per riconoscere personalità giuridica ai Forum a livello nazionale. Grazie ragazzi, a molto presto!” Anche tra i membri del Coordinamento l’entusiasmo non è mancato. Il consigliere Domenico Di Gaeta, in qualità di responsabile delle iniziative del Coordinamento, si dice soddisfatto: “Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato, a quelli che ci hanno creduto e a chi ha reso tutto questo possibile. Giornata ricca di contenuti e che apre importantissimi spiragli per i giovani che fanno di tutto per portare il proprio contributo anche fuori dai confini comunali. Un ringraziamento particolare all’onorevole Sabrina Capozzolo che ha voluto fortemente questa giornata e l’ha resa possibile e alla quale diciamo che siamo già a lavoro per il futuro!”Per l’occasione durante il dibattito è stata presentata ufficialmente la 2° edizione del “Forum Day – Stati Generali delle Politiche Giovani in Provincia di Salerno” in programma i prossimi 11 e 12 novembre 2017 al Borgo Medievale di Terravecchia a Giffoni Valle Piana (SA).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Ottobre 2017 - 08:33
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie