#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Gori. Bonus Idrico, agevolazioni fino entro il 15 novembre

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I prossimo 15 novembre è il termine ultimo per la presentazione delle istanze relative al Bonus Idrico 2017, strumento che l’Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano ha messo a disposizione degli utenti, nell’ambito delle agevolazioni tariffarie a carattere sociale, per supportare i nuclei familiari che vivono particolari situazioni di disagio economico o fisico. Il Bonus Idrico, che interessa tutti i Comuni dove GORI gestisce il Servizio Idrico Integrato, consiste in un rimborso annuale pari all’importo relativo a 29.200 litri di acqua (pari ad 80 litri al giorno) su base annua per ciascun componente del nucleo familiare richiedente, calcolato applicando la tariffa vigente per gli usi domestici. In pratica ai beneficiari dell’agevolazione sarà assegnato un credito che consentirà di ricevere un rimborso attraverso le fatture emesse successivamente all’assegnazione del Bonus Idrico o, nel caso in cui non risultassero in regola con i pagamenti, di compensare gli importi insoluti fino al loro esaurimento.Il Bonus potrà essere richiesto da coloro che dispongono di una attestazione ISEE di valore inferiore od uguale ad EUR 8.107,5, da famiglie “numerose” con quattro o più figli a carico con ISEE non superiore ad EUR 20.000,00, o in presenza di casi in cui una grave malattia accertata costringa all’utilizzo di elevate quantità di acqua necessarie per ridurre al minimo il disagio fisico L’importo complessivo dell’agevolazione per gli utenti di GORI è di EUR 1.986.662.La Domanda per accedere al Bonus Idrico, disponibile sui siti www.ato3campania.it e www.goriacqua.com, deve essere presentata entro il 15 novembre presso gli uffici dei Servizi Sociali del Comune di residenza. Saranno proprio i Comuni, infatti, a ritirare e verificare le istanze con la documentazione allegata al fine di predisporre la graduatoria degli aventi diritto all’agevolazione da trasmettere a GORI che provvederà, direttamente in bolletta, alla ripartizione del Bonus Idrico da attribuire all’utente. Per informare adeguatamente la cittadinanza su tale opportunità, GORI ha avviato una campagna di comunicazione attraverso l’affissione, condivisa con i Comuni, di manifesti e locandine, oltre alla realizzazione.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2017 - 13:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento