ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

Giugliano, le sbagliano l’intervento chirurgico: chiede i danni al dentista

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le sbagliano la devitalizzazione di un dente e un intervento di routine nel campo dell’odontoiatria – seppur sempre un intervento chirurgico invasivo – si trasforma in un incubo per una 55enne. La donna, di origini inglesi, è un’impiegata residente a Giugliano in Campania. “A causa di una cattiva esecuzione della devitalizzazione, durante l’intervento parte della lima canalare si ruppe e un pezzo rimase nell’elemento dentario provocando un persistente stato infiammatorio e rendendo necessaria l’estrazione del dente con contestuale impianto”, spiega l’avvocato Luca Supino Di Lorenzo, che sta seguendo la causa della donna che ha chiesto un risarcimento danni all’odontoiatra che le fece la prima operazione.
Tutto cominciò nel 2013, la signora nel mese di ottobre si rivolse ad una specialista odontoiatra di Arco Felice, Pozzuoli. Si sottopose ad un intervento di devitalizzazione di un dente. Sin dai primi momenti post operatori avvertì una notevole ipersensibilità, forti dolori ed un abnorme gonfiore della gengiva nell’area interessata dall’intervento. Nei giorni a seguire si sottopose ad un nuovo controllo presso l’odontoiatra che l’aveva operata ma quest’ultima, dopo aver effettuato una radiografia, la rassicurò affermando di non aver ritrovato elementi patologici e le prescrisse antibiotici. Stesse rassicurazioni anche nei ripetuti controlli che la donna fece nei mesi successivi.
“Il persistere del dolore e dell’infiammazione, anche trascorsi molti mesi dal predetto intervento di devitalizzazione, indusse la nostra assistita a sottoporsi a nuovi accertamenti in Inghilterra; in tale occasione venne riscontrata la presenza di una grave infezione, poi confermata anche attraverso una visita specialistica endodontistica”, spiega l’avvocato Di Lorenzo dello studio legale ‘Di Lorenzo and Partners’ di Caserta che sta seguendo la causa della donna.
La 55enne, infatti, perdurando l’infiammazione nel maggio 2014 si recò in Inghilterra dove si sottopose ad una visita specialistica. Il sanitario inglese le confermò lo stato infiammatorio. Le venne diagnosticata una parodontite periapicale cronica associata a riempimento del canale radicale del dente devitalizzato.
Al ritorno in Italia la donna portò gli accertamenti eseguiti in Inghilterra alla dottoressa di Pozzuoli che l’aveva operata che però nemmeno in questo caso diede eccessivo peso a tali evidenze. Questo spinse la paziente a rivolgersi ad un altro specialista, un odontoiatra di Aversa. Quest’ultimo dopo una dettagliata radiografia confermò la presenza di una vasta infezione in atto per la quale venne prospettata alla paziente la necessità di estirpare l’elemento e sostituirlo con un impianto. La donna dovette quindi sottoporsi ad una nuova operazione.
“Una volta rimosso l’elemento dentario devitalizzato, sorprendentemente, si riscontrò in esso la presenza di un oggetto estraneo e che premeva la gengiva, causa dei problemi che avvertiva la paziente a seguito dell’intervento praticato dalla dottoressa di Pozzuoli”, sottolinea l’avvocato Di Lorenzo, specialista in Diritto sanitario, che conclude asserendo “Appaiono, dunque, in tutta la loro evidenza le gravi responsabilità attribuibili all’operato della dottoressa, la quale sarà pertanto tenuta a risarcire la nostra assistita”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Ottobre 2017 - 09:17
facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche